Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 10:49:13 AM
News
  • Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Geologi, si è insediato il nuovo Consiglio regionale: Domenico Angelone presidente, vice Alberto Di Ludovico

Geologi, si è insediato il nuovo Consiglio regionale: Domenico Angelone presidente, vice Alberto Di Ludovico

0
Di MoliseTabloid il 15 Aprile 2025 Attualità
img

Il nuovo Consiglio dell’Ordine Regionale dei Geologi si è insediato ufficialmente il 12 aprile 2025, a seguito delle elezioni svoltesi in modalità telematica nei giorni 26 e 27 marzo, secondo quanto previsto dal D.P.R. 169/2005. In data 27 marzo 2025, sono stati proclamati eletti otto consiglieri iscritti alla Sezione A e un consigliere iscritto alla Sezione B dell’Albo.
Nel corso della prima seduta, il Consiglio ha proceduto alla distribuzione delle cariche istituzionali, deliberando all’unanimità la seguente composizione: Domenico Angelone è stato nominato Presidente, Alberto Di Ludovico Vicepresidente, Gennaro Carlone Segretario, Ludovica Di Renzo Tesoriere. Completano la squadra i consiglieri Domenico Di Lisa, Dino Di Rienzo, Antonello Reale, Marzia Zuchegna e Michele Di Iorio in rappresentanza della Sezione B.
Il nuovo Consiglio si presenta con una composizione che coniuga continuità ed esperienza, nella piena consapevolezza della centralità del ruolo del geologo nelle dinamiche ambientali, territoriali e sociali.
La linea d’azione sarà improntata a una visione moderna e partecipativa dell’Ordine, che metta al centro la tutela del territorio, la prevenzione dei rischi, la sostenibilità ambientale e il sostegno alla professione.
Nel corso della riunione di insediamento, il Presidente Domenico Angelone ha sottolineato l’importanza dell’impegno assunto:
«È per me un onore e una grande responsabilità tornare a guidare questo Consiglio. Intendiamo dare continuità al lavoro portato avanti in maniera mirabile con serietà e coerenza negli anni scorsi, ma anche aprire nuove prospettive, rafforzando il ruolo del geologo all’interno della società e delle istituzioni.
Il nostro sarà un Ordine attento alle esigenze dei colleghi, presente sul territorio, capace di promuovere una cultura tecnico-scientifica che sappia dialogare con il mondo reale».
Tra le priorità del mandato figurano la promozione della formazione continua, il rafforzamento della presenza dei geologi nei processi di pianificazione pubblica, la digitalizzazione dei servizi agli iscritti, il supporto ai giovani professionisti e una sempre maggiore visibilità della geologia come scienza strategica per la prevenzione, la resilienza e la transizione ecologica.
Il Consiglio si propone inoltre di sviluppare sinergie con enti pubblici, università e realtà professionali, per favorire occasioni di crescita, aggiornamento e progettazione condivisa, sia a livello regionale che nazionale.
«Vogliamo confermare un Ordine inclusivo, dinamico, all’altezza delle sfide del presente – ha aggiunto Angelone – capace di sostenere concretamente i geologi e di affermare con forza l’importanza del nostro sapere nei contesti decisionali, nella tutela ambientale e nella pianificazione del territorio.»
Con spirito unitario, competenza e visione strategica, il Consiglio intende lavorare nei prossimi anni per rafforzare la funzione pubblica della geologia, favorendo un dialogo costante con la società civile e con le istituzioni, nel solco di un impegno trasparente e concreto per il bene comune.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco

19 Settembre 2025

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:49 am, 09/19/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
41 %
1027 mb
10 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 9%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}