Il 12 aprile si è svolta la 20ima edizione del Campionato Nazionale di Potatura dell’olivo a vaso policonico “Forbici d’oro”, organizzato da AMAP (Agenzia per lo sviluppo nel settore agroalimentare e pesca della Regione Marche), quest’anno l’edizione si è svolta a Maiolati Spontini e Monteroberto (AN), 11-12 aprile.
La gara ha visto la partecipazione di oltre 50 potatori finalisti provenienti da tutte le regioni.
Ad un passo dal podio, conferma la presenza del Molise al quarto posto nazionale Andrea D’Elia (terzo posto nel 2024), di Pietracatella, che ha sfiorato per pochi punti di differenza la terza posizione. Un’esperienza positiva per il Molise che da conferma la presenza nella parte alta della classifica nazionale. Il pietracatellese si conferma un punto di riferimento per le sue capacità e competenze nel settore.

Vincitore del titolo Forbici d’oro 2025 Giuseppe Oricchio, proveniente dalla Campania. Oricchio ha prevalso di misura su Mirko Giusti (Toscana) e Nicola Samorì (Emilia Romagna), di pochi decimali al quarto posto il molisano Andrea D’Elia.
Barbara Alfei di AMAP, presidente della Giuria, ha evidenziato una crescita professionale notevole da parte dei potatori, messi alla prova in maniera importante sia per le competenze tecniche, ma anche la prestazione fisica, considerato il volume e l’altezza complessiva delle piante, esemplari storici di varietà autoctone del territorio. Prima della cerimonia di premiazione, la Alfei ha dato il via alle “Pillole verdi”, introducendo il concetto di Olivosfera – olio, natura e benessere, un progetto culturale e divulgativo, targato Amap, ideato per raccontare e valorizzare il mondo dell’olivo non solo come pianta, ma come simbolo identitario di territori e comunità, elemento vitale del paesaggio e della cultura italiana.

mercoledì 19 Novembre 2025 - 03:38:41 PM
News
- Droga, Carabinieri: segnalate 7 persone | Controlli in strada: 3 patenti ritirate
- Padre e figlio fermati con 2 etti di hashish “truccati” da Lupo Alberto e un taser, un arresto e una denuncia
- Minori stranieri non accompagnati, via al corso di formazione per i tutori volontari
- Videosorveglianza, approvata graduatoria progetti: i Comuni finanziati
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO



