La Pro Loco “E. Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di iniziative culturali, religiose e popolari, che animeranno il paese nelle prossime settimane, nel solco delle tradizioni locali più sentite.
Tra le iniziative principali in via di organizzazione figurano:
– “La Pagliara – Maje Maje”, un evento simbolico e identitario che celebra il rinnovamento della primavera e coinvolge tutta la comunità, con la sfilata della pagliara per le strade del borgo, la benedizione e il tradizionale scambio della croce floreale tra Sindaco e Parroco.
– Il Pranzo Itinerante del 1° maggio, con postazioni distribuite per le vie di Fossalto che offriranno piatti tipici come fave e formaggio, pizza di granone, patate e fagioli, spezzatino con peperoni, dolci, vino e acqua: un’occasione per ritrovarsi e riscoprire i sapori autentici della cucina locale.
– Le celebrazioni in onore di San Pietro Martire, con messa solenne, accensione del fuoco e spettacoli di musica popolare.
– La manifestazione conclusiva del progetto PON “Tradizioni in Musica”, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “G. Barone” di Fossalto, che vede protagonisti gli studenti della scuola primaria in un percorso di riscoperta delle radici culturali attraverso la musica.
Queste attività rappresentano non solo un momento di festa, ma anche un’importante occasione di coesione comunitaria e valorizzazione del patrimonio immateriale del territorio. La Pro Loco invita tutti i cittadini e i visitatori a partecipare numerosi.
Ulteriori dettagli e il programma definitivo saranno resi noti nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali.
domenica 23 Novembre 2025 - 05:03:24 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



