Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 02:40:03 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Inclusione e riciclo si uniscono al talento: a Palazzo San Giorgio il progetto “ImmigrArte”. FOTO

Inclusione e riciclo si uniscono al talento: a Palazzo San Giorgio il progetto “ImmigrArte”. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 19 Aprile 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Giovedì pomeriggio, presso la sala consiliare del Comune di Campobasso, si è concluso il progetto ImmigrArte, promosso dall’APS Arte, Talenti, Moda, realtà attiva sul territorio nel settore sociale. Il percorso, caratterizzato dall’incontro tra Inclusione e Riciclo, ha dato vita a un’iniziativa che ha intrecciato Arte, Artigianato e Aggregazione, valorizzando l’integrazione culturale e il talento creativo.
L’evento si è aperto con gli interventi dell’assessora alle Politiche Sociali Bibiana Chierchia e della Consigliera delegata alle Pari Opportunità Annamaria Trivisonno, che hanno sottolineato l’importanza di iniziative capaci di promuovere coesione sociale e crescita personale.
Patrocinato dal Comune di Campobasso, il progetto ImmigrArte è stato coordinato dall’avvocata Tania Gentile, realizzato grazie al Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo e ideato dall’ APS Atamo – Arte, Talenti, Moda.
La sua attuazione ha coinvolto diversi laboratori interdisciplinari:
– Autonomie, a cura di Tania Gentile;
– Nozioni di Informatica di base, con Gerry Figliola;
– Fiber Art, condotto dalla denim designer Daniela Del Gobbo;
– Workshop di Artigianato, guidato da Beatrice Matalone;
– Incontri con l’artista Donatella Di Lallo e la presidente dell’APS “Un filo che unisce” Michela Anziano.
L’iniziativa si è rivolta ai minori stranieri non accompagnati dell’APS “Dalla Parte degli Ultimi”, ospitati presso la struttura “Stesso Cielo”, dimostrando concretamente il valore dell’integrazione attraverso l’arte e la creatività.
Durante l’incontro, si sono susseguite le testimonianze dei professionisti e delle istituzioni che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, evidenziando il forte impatto sociale dell’iniziativa. I minori stranieri non accompagnati hanno animato la sala con entusiasmo e partecipazione, mostrando il frutto del percorso svolto e dando voce al loro vissuto.
In occasione dell’evento, è stata inaugurata una mostra collettiva con le opere e i manufatti prodotti durante il laboratorio di Fiber Art di Daniela Del Gobbo e il workshop di gioielli artigianali di Beatrice Matalone, rinomata artigiana campobassana.
L’esposizione sarà visitabile per tutto il periodo pasquale, fino al 23 aprile 2025, presso il porticato del Comune di Campobasso.
Un progetto che dimostra come l’arte possa diventare uno strumento di integrazione e crescita, capace di generare legami, opportunità e consapevolezza sociale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:40 am, 09/17/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
92 %
1018 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}