Una rappresentanza della Delegazione SMOC Molise, coordinata dal Segretario Comm. Giuseppe D’Amico, su invito della Curia Arcivescovile, ha partecipato, a Campobasso, alla Solenne Processione del Venerdì Santo, presieduta da S.E.Rev.ma Mons. Biagio Colaianni, Arcivescovo della Diocesi di Campobasso-Boiano, nonché Cavaliere di Gran Croce di Grazia Ecclesiastico del Sacro Ordine.
La solenne processione si è snodata per le vie del centro cittadino al suono del tradizionale coro del “Teco Vorrei”. Questo momento di Fede profonda e di riflessione spirituale, anticipatore dell’evento di resurrezione di Nostro Signore, è stato fortemente sentito e vissuto dai Cavalieri costantiniani come segno identitario di appartenenza alla comunità cristiana locale.
Al termine della processione l’emozionante momento del rientro in Cattedrale delle statue di Gesù morto e della Madonna Addolorata con la loro deposizione ai piedi dell’altare, mentre il coro continuava ad intonare il “Teco Vorrei”. Prima di congedarsi, la rappresentanza dei Cavalieri Costantiniani ha portato a Mons. Colaianni i fraterni auguri pasquali di S.A. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie e del Delegato don Ettore d’Alessandro di Pescolanciano, confermando la completa disponibilità di servizio alla Diocesi regionale.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 10:49:16 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi
















