In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile, i consiglieri di maggioranza del Consiglio Comunale di Isernia han presentato una mozione per la revoca della cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini il 20 maggio 1924. La mozione è stata sottoscritta da tutti i membri dei gruppi consiliari di maggioranza.
La cittadinanza onoraria, attribuita all’epoca come atto di adesione ideologica al regime fascista nascente, è oggi ritenuta incompatibile con i valori della Costituzione repubblicana e con il sentimento democratico che deve appartenere ad uno stato civile. Benito Mussolini è stato il principale responsabile dell’instaurazione della dittatura fascista, delle persecuzioni razziali e politiche, e dell’alleanza con il nazismo, che ha condotto l’Italia in una delle fasi più oscure della sua storia.
I capigruppo di maggioranza, tra i firmatari della mozione, hanno sottolineato che questa iniziativa rappresenta un atto di memoria, giustizia e responsabilità civile, che ribadisce l’impegno della città verso la verità storica e i valori della democrazia.
“Coltivare la memoria storica non è solo un dovere morale verso chi ha sofferto, ma una condizione essenziale per evitare che l’indifferenza o la nostalgia distorta cancellino le responsabilità e i drammi del passato. Restituire alla storia il suo giusto significato è fondamentale per costruire un presente consapevole e un futuro libero.”
La mozione si inserisce in un percorso già avviato da numerosi comuni italiani – tra cui Torino, Salò, Giulianova, Opi, Forlì e Castel San Pietro Terme – che hanno deciso di revocare simili onorificenze al dittatore fascista. Un gesto che, sebbene simbolico, riveste una grande forza educativa e civile.
Il Comune di Isernia, con questo atto, riafferma la centralità della Costituzione, il valore dell’antifascismo e la necessità di non smarrire il senso della storia, soprattutto in un tempo in cui il revisionismo e la disinformazione rischiano di compromettere la coscienza collettiva
giovedì 30 Ottobre 2025 - 05:53:22 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



