L’Italia celebra oggi gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con riferimento al 25 aprile 1945 quando il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione generale in tutti i territori occupati. La Resistenza e la lotta partigiana ebbe inizio dopo l’8 settembre 1943, giorno in cui gli italiani seppero dell’armistizio di Cassibile, firmato con gli Alleati. Il prezzo pagato da soldati, partigiani e civili, soprattutto in termini di vite umane, fu altissimo. Sulle ceneri di un Paese distrutto dalla guerra e diviso per quasi due anni su due fronti nacque poi la Repubblica Italiana. Questa mattina celebrazioni per l’anniversario si sono svolte anche in Molise, seppur segnate dalla sobrietà per via del lutto proclamato a livello nazionale per la morte di Papa Francesco. A Campobasso un corteo composto da amministratori, rappresentanti istituzionali, polizia locale, associazioni combattentistiche e cittadini è partito da Palazzo San Giorgio e si è recato, passando per Corso Vittorio Emanuele II, in piazza della Vittoria, per rendere omaggio ai Caduti con la tradizionale deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento a loro dedicato. Nell’occasione è stato ribadito un messaggio di pace contro gli attuali conflitti nel mondo, a partire da quello in Ucraina.
venerdì 21 Novembre 2025 - 11:11:01 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”







