Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:25:44 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Defr, M5S: “Roberti assente in Consiglio nel giorno più importante. Il Documento è un insulto ai molisani”

Defr, M5S: “Roberti assente in Consiglio nel giorno più importante. Il Documento è un insulto ai molisani”

0
Di MoliseTabloid il 29 Aprile 2025 Politica
img

“Nel giorno più importante per il futuro economico e finanziario del Molise, il messaggio che arriva dal Consiglio regionale è devastante: il Presidente della Giunta è assente in Aula mentre si discute il Bilancio 2025-2027. Un’assenza che rispecchia il contenuto di un documento scritto male dalla direzione generale, pieno di errori, senza visione né misure che diano una speranza reale ai molisani. Anzi, che li condanna a pagare le tasse più alte d’Italia”.
E’ il commento dei tre consiglieri regionali del M5S in merito al Defr discusso a Palazzo D’Aimmo e all’assenza di Roberti.
“Il Documento di economia e finanza regionale presentato dalla Giunta, quello che di fatto dovrebbe tracciare la rotta politica del futuro, è totalmente insultivo nei confronti dell’intelligenza dei molisani: contiene dati vecchi, in alcuni casi addirittura sbagliati, come ammesso dallo stesso assessore al Bilancio e giustificato da una frase che dice tutto. “Manca personale”.
Eppure è qui che si gioca la partita per la sopravvivenza di questa terra. Invece il centrodestra si limita a copiare parti di documenti del passato senza nemmeno aggiornarli. Sul trasporto ferroviario, ad esempio, si parla dell’elettrificazione della tratta Campobasso-Roma con termine previsto nel 2026, quando è di dominio pubblico che i lavori finiranno, nella migliore delle ipotesi, nel 2028. Per non parlare dei dubbi mai sciolti riguardo alla gestione dei fondi del settore. Nessuno, in Aula, è stato in grado di spiegarci se stiamo pagando gli autobus sostitutivi come se fossero treni. Una domanda semplice ma cruciale, considerato che parliamo di circa 20 milioni di euro l’anno di risorse pubbliche.
Venendo alla sanità, basta guardare al capitolo dedicato alle liste di attesa, che riporta le stesse, identiche cose di quanto già scritto tre anni fa mentre i nostri concittadini sono costretti a recarsi fuori regione o addirittura rinunciano alle cure. Ma l’elenco sarebbe interminabile, dalla tanto decantata riorganizzazione della rete ospedaliera al Piano operativo sanitario “fantasma” che resta segreto nelle stanze del potere.
Intanto negli ultimi cinque anni l’Asrem ha continuato a cumulare perdite per una montagna di milioni di euro. A fronte di una situazione a dir poco indecorosa, sono aumentati di oltre 20 milioni di euro i costi per i servizi non sanitari (mense, pulizie, manutenzioni, giardinaggio) e non si trovano 100mila euro per sostituire i vetusti impianti per i dializzati di Agnone e Venafro. Di contro, ciò che resta fermo al palo è il costo che riguarda il personale sanitario, quindi medici e infermieri.
Nel frattempo, il Molise perde 1.500 abitanti ogni anno, le imprese chiudono e i pochi fondi a disposizione vengono gestiti senza una strategia chiara. A due anni dall’inizio della legislatura non è stato pubblicato nemmeno un bando serio per favorire e trattenere i giovani sul territorio, nonostante l’Aula si sia espressa all’unanimità in tal senso.
Non è chiaro qual è la posizione di questo governo regionale sul potenziale impatto dei dazi sulla nostra economia. Così come nonostante le buone intenzioni, resta oscuro il destino del settore automotive, di quello edilizio e di quello industriale.
Se oggi la maggioranza approva questo bilancio, lo fa perché per l’ennesima volta tocca le tasche dei molisani. Nonostante l’enorme sforzo a cui saranno costretti i cittadini, questo centrodestra di fatto non programma nulla ma rende ancor più manifesta l’assenza di ambizione che caratterizza l’attuale esecutivo regionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:25 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
38 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}