Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 01:41:37 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Bilancio, M5S: “Vecchie logiche zero spunti. Preferiti i soliti carrozzoni ad esigenze serie”

Bilancio, M5S: “Vecchie logiche zero spunti. Preferiti i soliti carrozzoni ad esigenze serie”

0
Di MoliseTabloid il 30 Aprile 2025 Politica
img

“Un Bilancio regionale 2025-2027 asfittico, miope e privo di soluzioni concrete: il solito copione che continua a soffocare l’economia già stagnante della nostra regione”.
Duro il commento del m5s in merito al bilancio di previsione passato in Consiglio regionale.
“Abbiamo lottato strenuamente per far cambiare rotta a una maggioranza di centrodestra che, restando sorda alle nostre proposte, ha bocciato quasi tutti i nostri emendamenti, rifugiandosi nel maxi-emendamento – strumento che comprime il dibattito democratico su su temi vitali per i molisani.
Partiamo dalla sanità. Ancora una volta abbiamo insistito sul riequilibrare la distribuzione delle risorse economiche a favore del sistema pubblico. Come? Ad esempio pubblicando il budget assegnato ogni anno alle strutture private accreditate; il totale delle somme liquidate e la distinzione tra le prestazioni erogate a favore di pazienti residenti in Molise e quelle riservate ai pazienti di altre regioni. Ma anche attraverso controlli più veloci e precisi sul modo in cui le risorse pubbliche vanno alla sanità, per consentire che i servizi siano sempre garantiti a tutti i molisani. Così come sulle liste di attesa, ad esempio con un report annuale, integrando realmente le agende nel sistema unico di prenotazione o, ancora, effettuando una valutazione puntuale dei dirigenti sanitari sui risultati raggiunti o mancati.
Abbiamo chiesto la revisione del contratto con Trenitalia per migliorare il servizio che utilizzano ogni giorno migliaia di utenti, per risparmiare risorse pubbliche nei casi sempre più frequenti di corse su gomma sostitutive dei treni, per evitare che i molisani paghino quelle corse in autobus come quelle su ferro, anche se per legge dovrebbero costare molto meno.
Sul diritto abitativo, abbiamo proposto di aggiornare le graduatorie degli alloggi residenziali ogni due anni ma anche di verificare i requisiti di assegnatari e occupanti, prevedendo criteri di maggiore trasparenza. Allo stesso tempo abbiamo chiesto più tutele per gli indigenti morosi, ad esempio sulla base dell’Isee delle famiglie e attraverso pagamenti rateizzati. E ancora, abbiamo chiesto di sospendere gli sfratti in caso di condizioni economiche particolarmente difficili.
C’è poi il discorso relativo alle partecipate. Su turismo e cultura, ad esempio, abbiamo chiesto di attribuire tutte le funzioni ad un ente unico regionale per risparmiare fondi e migliorare la qualità dei servizi. Invece, si continuano a moltiplicare costi e carrozzoni.
Mentre in tema di benessere animale, abbiamo chiesto di facilitare le adozioni dai canili, rendendole più semplici per privati e associazioni, potenziando al contempo l’efficacia dei controlli sanitari e le campagne di sterilizzazione.
Tutte proposte che l’esecutivo ha respinto in blocco.
Al tempo stesso e con determinazione, due risultati siamo riusciti ad ottenerli. Il primo sul Trasporto pubblico locale, dove abbiamo tracciato il solco per risolvere l’annosa questione del regolare pagamento degli stipendi agli autisti, facendo caricare alle ditte insolventi le spese legali che la Regione invece sosteneva per i decreti ingiuntivi.
Il secondo sull’economia circolare, dove abbiamo fatto approvare una proposta che mira a promuovere la cultura del riutilizzo dei beni e la conseguente riduzione della produzione dei rifiuti semplificando, ad esempio, la partecipazione ad eventi tematici dedicati al riciclo di beni usati.
Certo, non basta e non siamo soddisfatti, visto che la sessione di bilancio si traduce nell’ennesima occasione persa per il Molise. Di fronte a questa situazione e a un documento irricevibile, abbiamo dichiarato la nostra contrarietà e abbandonato l’Aula alle 2 di notte. Il più importante provvedimento regionale non è altro che un atto offensivo nei confronti di un territorio che resiste con orgoglio, mentre chi governa preferisce il pantano di posizioni vecchie e stantie. Un’assise telecomandata dalla Spagna, “buen retiro” politico del presidente della Giunta preferito ad un appuntamento cruciale in cui si decide il futuro economico e sociale della Regione che lui stesso amministra.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:41 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
87 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}