Il presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, ha ricevuto venerdì mattina a Palazzo d’Aimmo una delegazione, guidata dalla presidente Rita D’Addona, dei musicisti – allievi e docenti – del Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso che hanno partecipato ad una serie di appuntamenti, svoltasi a Philadelphia dal 10 al 15 aprile scorso, nell’ambito dell’iniziativa dal titolo “L’Opera Italiana come Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO”. L’evento, che si inserisce nel progetto al Voices of Heritage, è stato realizzato dallo stesso Conservatori Perosi in sinergia con il Conservatorio di Benevento “Nicola Sala” (che ha svolto il ruolo di capofila) e con l’Università Pegaso.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 04:05:45 PM
News
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”
- Sanità, Confial sollecita Asrem a pagamenti “Sistema Premiante”
- Nasce videogioco su Parco Archeologico di Sepino: scaricabile sugli smartphone




