Nei giorni scorsi, la Compagnia Carabinieri di Campobasso ha organizzato una serie di incontri educativi nelle scuole del territorio, in linea con le direttive impartite dal Comando Provinciale dei Carabinieri e le indicazioni della Prefettura di Campobasso.
Gli incontri hanno avuto come obiettivo la promozione della cultura della legalità tra i giovani ed anche a Ripalimosani gli alunni dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri hanno avuto l’opportunità di ascoltare e interagire con il nuovo Comandante della Stazione Carabinieri, Maresciallo Sceppacerqua Christian che, partendo dal concetto di legalità, ha affrontato numerosi argomenti, come la sicurezza stradale, il bullismo, il cyber bullismo e i rischi connessi.
A rendere speciale la giornata è stata la proiezione di un video finale delle varie specialità della Benemerita che ha illustrato le diverse capacità e gli svariati impieghi degli specialisti della legalità, suscitando entusiasmo tra gli studenti.
L’iniziativa ha rispecchiato le linee guida del Protocollo d’intesa stipulato tra il Ministero dell’Istruzione e l’Arma dei Carabinieri, il cui obiettivo principale è quello di diffondere la cultura della legalità nelle scuole di tutta Italia. In particolare, il Ministero dell’Istruzione si impegna a favorire la diffusione di iniziative educative in collaborazione con l’Arma, mentre quest’ultima si impegna a mettere a disposizione delle scuole le proprie risorse professionali per sensibilizzare i giovani sui valori della Costituzione italiana e sulla cittadinanza attiva.
L’Arma dei Carabinieri, con il suo “know-how” e le competenze in materia di sicurezza e prevenzione, continua a lavorare a stretto contatto con le scuole per garantire la formazione dei giovani cittadini, contribuendo così a formare una società più consapevole e rispettosa delle leggi.
martedì 16 Settembre 2025 - 02:43:33 PM
News
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà