Nei giorni scorsi, la Compagnia Carabinieri di Campobasso ha organizzato una serie di incontri educativi nelle scuole del territorio, in linea con le direttive impartite dal Comando Provinciale dei Carabinieri e le indicazioni della Prefettura di Campobasso.
Gli incontri hanno avuto come obiettivo la promozione della cultura della legalità tra i giovani ed anche a Ripalimosani gli alunni dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri hanno avuto l’opportunità di ascoltare e interagire con il nuovo Comandante della Stazione Carabinieri, Maresciallo Sceppacerqua Christian che, partendo dal concetto di legalità, ha affrontato numerosi argomenti, come la sicurezza stradale, il bullismo, il cyber bullismo e i rischi connessi.
A rendere speciale la giornata è stata la proiezione di un video finale delle varie specialità della Benemerita che ha illustrato le diverse capacità e gli svariati impieghi degli specialisti della legalità, suscitando entusiasmo tra gli studenti.
L’iniziativa ha rispecchiato le linee guida del Protocollo d’intesa stipulato tra il Ministero dell’Istruzione e l’Arma dei Carabinieri, il cui obiettivo principale è quello di diffondere la cultura della legalità nelle scuole di tutta Italia. In particolare, il Ministero dell’Istruzione si impegna a favorire la diffusione di iniziative educative in collaborazione con l’Arma, mentre quest’ultima si impegna a mettere a disposizione delle scuole le proprie risorse professionali per sensibilizzare i giovani sui valori della Costituzione italiana e sulla cittadinanza attiva.
L’Arma dei Carabinieri, con il suo “know-how” e le competenze in materia di sicurezza e prevenzione, continua a lavorare a stretto contatto con le scuole per garantire la formazione dei giovani cittadini, contribuendo così a formare una società più consapevole e rispettosa delle leggi.
sabato 22 Novembre 2025 - 02:27:54 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



