Nel ricordo di Aldo Moro e dell’agente Giulio Rivera, il presidente della Regione, Francesco Roberti, ha lanciato un messaggio sia per rinnovare la memoria delle due figure uccise dalle Br, sia per ribadire il ruolo delle istituzioni nella lotta al terrorismo e nell’impegno per garantire diritti, sicurezza e pace sociale.
“Il 9 maggio 1978 l’Italia visse uno dei momenti più bui della sua storia repubblicana. Fu ritrovato, dopo 55 giorni di prigionia, il corpo esanime di Aldo Moro, segnando una ferita profonda nella coscienza civile del Paese.
In quel periodo, il Molise e la comunità di Guglionesi piansero la scomparsa dell’agente di Polizia di Stato, Giulio Rivera, componente della scorta di Aldo Moro, ucciso durante il rapimento dello statista.
Giulio Rivera, insieme agli altri colleghi della scorta, rappresentarono quella generazione dei giovani dell’epoca, che avevano posto le proprie speranze e il proprio futuro nella loro opera di servizio al Paese.
A 47 anni di distanza, il nome di Aldo Moro resta simbolo di una politica alta, fondata sull’ascolto, sul dialogo e sulla responsabilità. Statista di rara intelligenza e sensibilità, Moro fu capace di immaginare un’Italia più coesa, in cui le differenze non fossero motivo di scontro ma occasione di confronto, sempre nel rispetto della persona e dei principi costituzionali.
Nel ricordarlo, non celebriamo solo il leader politico, ma l’uomo che seppe anteporre il bene comune agli interessi di parte, con una visione della democrazia come costruzione paziente e condivisa.
La memoria di Aldo Moro non appartiene solo al passato. È un’eredità viva, che ci sollecita ogni giorno a custodire con coerenza i valori della Repubblica. Come rappresentanti delle istituzioni, sentiamo il dovere di tradurre quegli insegnamenti in impegno concreto, responsabile, lungimirante.”
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:44:46 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



