Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 10:21:44 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

0
Di MoliseTabloid il 10 Maggio 2025 Attualità, Campobasso, In Vetrina
(Nicola Tromba, a destra nella foto, scherza con un cliente, al quale ha temporaneamente lasciato i “ferri del mestiere” – Foto: archivio privato Autore)
img

Campobasso – Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi. La sua morte, avvenuta lo scorso marzo, ha lasciato un vuoto incolmabile, sia affettivo che professionale, soprattutto tra appassionati e collezionisti di auto d’epoca, per i quali costituiva costante e sicuro punto di riferimento. Qualcuno lo definiva “l’ultimo carburatorista” ed è impossibile stabilire quante auto siano passate per le sue mani esperte nel corso degli anni. Affabile, generoso e competente, era originario di Toro (CB). Aveva 78 anni e non si era mai fermato: bottega sempre aperta e lui  sempre sul pezzo. La sua officina, sita nel Capoluogo, proprio accanto alla sede di una nota Emittente TV, era spesso luogo di ritrovo per cultori di vecchie auto, un salotto di idee, esperienze e calendari di raduni. Tifoso dell’Inter,  dotato di profonda cultura generale, con i clienti Nicola era solito scambiare battute e lunghe conversazioni, entrando nei dettagli della singola riparazione, dalla difficoltà di reperire un ricambio, fino alle problematiche di montaggio, tra alternatore, spinterogeno, scatola di sterzo, motorino d’avviamento e pompa dei freni. Con Nicola, è andato via un tassello della nostra comunità. Un mondo di storia ed emozioni, quello delle auto d’epoca, del quale Nicola è stato attento ed insostituibile supporto, come ci spiega Giuseppe Timperio, socio del Classic Car Club Campobasso  (organismo federato ASI, Automotoclub Storico Italiano): «Nicola era un caro amico, oltre ad essere il mio meccanico di fiducia, in quanto anche io sono proprietario di alcune auto d’epoca. Era una persona attenta, preparata, precisa e scrupolosa. A 14 anni, parliamo del 1960 circa – aggiunge – aveva frequentato un corso tecnico per corrispondenza presso un Istituto di Varese, distinguendosi per impegno e risultati. Attento nelle riparazioni, consegnava l’auto al cliente solo quando era perfetta, ed era quindi capace di smontare e rimontare anche più volte lo stesso pezzo, fino a quando non reputava il lavoro come riuscito alla perfezione». Inoltre, prosegue Timperio: «Ricordo che la sua officina era dotata di tutte le strumentazioni, in particolare per la manutenzione delle vecchie “Lancia” e gli era giustamente riconosciuta da tutti una particolare specializzazione in fatto di carburatori. In passato, per tanti anni era stato in attività alla via IV Novembre di Campobasso, proprio dove oggi c’è un negozio di vernici». Infine, conclude: «Aveva lavorato sino alla sera prima del suo ricovero in ospedale. Nessuno avrebbe immaginato un esito infausto tanto veloce. Mi aveva chiamato dal letto del nosocomio chiedendomi di portargli qualche copia della rivista “La Manovella”, organo dell’ASI, pagine tanto care a noi appassionati. Avevo provveduto ad accontentarlo tempestivamente. Poi la triste notizia. Un vuoto incolmabile: la perdita di un amico strazia il cuore; la perdita contestuale di un meccanico specializzato e competente ha lasciato senza punti di riferimento tanti cultori di vecchie auto, non sarà infatti facile trovare un caposaldo di simile spessore. Si è chiuso un mondo, un’epoca, è calato il sipario su un pezzo della nostra storia locale».
Antonio Lanza

 

(Giuseppe Timperio, appassionato collezionista di auto d’epoca e socio Classic Car Club Campobasso – Foto: Autore)
(Cimeli d’epoca –Foto: Collezione Giuseppe Timperio, per gentile concessione)
(Cimeli d’epoca –Foto: Collezione Giuseppe Timperio, per gentile concessione)
(Campobasso, Contrada San Giovanni in Golfo, marzo 2025, “Officina Tromba”– Foto: archivio privato Autore)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:21 pm, 09/16/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
85 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}