Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 02:31:12 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 10 Maggio 2025 Campobasso, Cultura
img

Una ricca retrospettiva celebra l’opera di Piero Romagnoli, figura importante per la cultura artistica molisana, con un’esposizione a Campobasso, negli spazi espositivi del Palazzo GIL dal 10 maggio al 29 giugno, dal titolo evocativo: Piero Romagnoli Riflessi di Identità 1969 –2016.
Prodotta dalla Fondazione Molise Cultura, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Molise, con il contributo dell’Archivio di Stato di Campobasso, la mostra antologica che apre i battenti sabato 10 maggio alle ore 17,30, è stata curata da Piernicola Maria Di Iorio.
Venerdì pomeriggio il vernissage per la stampa è stato aperto dai saluti del consigliere regionale delegato alla Cultura, Fabio Cofelice: “Giusto e doveroso ricordare oggi la figura del professore Piero Romagnoli – ha dichiarato – un artista che ha dato tanto al nostro Molise; un talento puro che, con le sue opere, ha saputo raccontare la città di Campobasso attraverso la sua vivacità di pensiero. Questa mostra può essere considerata certamente un tributo all’artista ed al professore, ma anche ad un uomo di altri tempi: un uomo di valore per impegno, dedizione, cuore ed innegabile estro”.

“La prima cosa che mi ha colpito, man mano che ho visto nascere e svilupparsi la mostra su Piero Romagnoli – ha sottolineato la presidente della Fondazione Molise Cultura Antonella Presutti – è stato l’amore inesausto, l’affetto e la stima di cui è stato ed è circondato, quei segnacoli di presenza nel cuore e nella mente di tanti, di molti, che hanno, ciascuno per il proprio, aneddoti da raccontare, testimonianze da portare, bozzetti o vignette da aggiungere ad una produzione che è galleria di un’intera epoca. Verrebbe da dire che l’anima di una persona è questa sopravvivenza nell’affetto e nel ricordo grato”.
Piernicola Maria Di Iorio, curatore artistico della retrospettiva: “L’opera di Piero Romagnoli rappresenta un contributo fondamentale alla cultura artistica molisana, con una forza espressiva capace di risuonare ben oltre i confini regionali. La sua arte, profondamente radicata nel territorio, si distingue per la straordinaria capacità di trasfigurare il locale in universale, attraverso un linguaggio visivo che, pur parlando spesso della specificità molisana, riesce a dialogare con le grandi correnti artistiche nazionali”.
Nato a Campobasso, Piero Romagnoli ha dedicato la sua vita all’arte e alla formazione, trasmettendo alle nuove generazioni la sua passione per le arti figurative. Il suo impegno civile si è manifestato in una visione dell’arte come pratica formativa e sociale, lontana da ogni elitarismo. La sua inesauribile curiosità intellettuale e la sua versatilità artistica lo hanno portato a sperimentare tecniche, stili e soggetti diversi, accompagnati da un forte spirito di ricerca e documentazione della realtà molisana. Oltre alle sue qualità artistiche, emerge la figura di un uomo dotato di straordinaria capacità di ascolto e osservazione, di un’accoglienza e un’umiltà che lo hanno reso un punto di riferimento culturale per la sua comunità.
Un capitolo significativo della sua produzione è rappresentato dalle sue numerose vignette pubblicate su quotidiani e settimanali, con un particolare legame testimoniato dalle sue illustrazioni dedicate al Campobasso Calcio, simboli dell’identità collettiva del territorio. Romagnoli ha dedicato una parte importante della sua ricerca artistica alla rappresentazione del mondo femminile molisano, offrendo, da una prospettiva maschile ma profondamente rispettosa, uno sguardo originale sulla questione di genere, evitando stereotipi e banalizzazioni e restituendo figure dinamiche e significative nella loro lotta per l’affermazione.

I bozzetti dedicati a soggetti molisani offrono uno sguardo intimo sul processo creativo dell’artista, rivelando la sua straordinaria capacità di sintesi visiva e di raccontare un mondo intero con pochi tratti essenziali. Se la caricatura rappresenta il lato più immediato della sua arte, la sua pittura esplora il paesaggio molisano, trasfigurandolo in scenari evocativi, e la ritrattistica, cogliendo l’essenza psicologica dei soggetti. La sua galleria di personaggi molisani ritratti nelle caricature costituisce un prezioso affresco sociale e un contributo fondamentale alla memoria culturale del territorio.
Un aspetto cruciale per comprendere l’importanza di Romagnoli è la sua attività di insegnante presso l’Istituto Montini di Campobasso, dove ha lasciato un’impronta indelebile, ispirando e guidando i giovani verso la scoperta delle proprie capacità espressive, con una dedizione che lo colloca in una dimensione di servizio al territorio.
Piero Romagnoli Riflessi di Identità 1969 – 2016 rappresenta un doveroso omaggio a un grande artista molisano e un’occasione imperdibile per riscoprire, attraverso il suo sguardo acuto e benevolo, la complessità e la ricchezza di una terra che ha saputo raccontare come pochi altri, con uno stile che esprime valori universali pur rimanendo fedele alle proprie radici.

APERTURA AL PUBBLICO

INAUGURAZIONE SABATO 10 MAGGIO ORE 17,30

INGRESSO GRATUITO

dal 10 maggio al 29 giugno

Orario mostra

dal martedì al sabato ore 10 – 13/17 -20

Domenica ore 17 – 20 – lunedì chiusa

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:31 am, 09/19/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
48 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 58%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}