“Depenalizzare l’abuso d’ufficio è stata una battaglia di civiltà”: è quanto dichiarato dal coordinatore regionale di ‘Noi Moderati’ Fabio Cofelice a seguito di quanto stabilito dalla Corte Costituzionale che ha dichiarato essere legittima l’abolizione voluta dal Governo dell’ articolo 323 del codice penale relativo al reato di abuso d’ufficio.
A luglio 2024 l’approvazione in via definitiva del disegno di legge, presentato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ha di fatto cancellato il reato. Insieme ai partiti della maggioranza hanno votato per la sua abolizione anche Azione e Italia Viva, contrari invece il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi- Sinistra.
“Ciò non significa affatto concedere l’impunità o permettere che si compiano reati – continua  il coordinatore regionale di Noi Moderati – ma è garanzia di buon funzionamento e di maggiore efficienza della Pubblica Amministrazione, ingessata da eccessiva burocrazia. La decisione della Corte Costituzionale conferma la bontà della posizione di Noi Moderati; superare la cosiddetta ‘paura della firma significa permettere ad amministratori e funzionari di agire con serenità, responsabilità e trasparenza, senza il timore di essere penalizzati per scelte legittime che si fanno nell’interesse della collettività. Lo dovevamo ai sindaci, ai consiglieri, a chi in questi anni ha avuto paura di decidere e di fare il proprio lavoro perché soggetti a lunghe indagini e gogna mediatica”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 11:45:00 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  