In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, che si celebra ogni 22 maggio, il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano invita a riscoprire la straordinaria varietà di specie animali e vegetali che, insieme ai loro habitat, rendono unico il nostro Paese. Lo fa con le Camminate nella biodiversità, l’evento di punta della campagna di sensibilizzazione #FAIbiodiversità, una ricca proposta di visite speciali con guide d’eccezione, in programma sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 in 20 Beni della Fondazione, da nord a sud della Penisola, pensate per osservare da vicino la vita che ci circonda. Un viaggio lento e consapevole tra paesaggi naturali e agrari, giardini storici, parchi, boschi e zone umide, volto a diffondere conoscenze e buone pratiche affinché ciascuno, nelle piccole scelte quotidiane, possa fare la sua parte per la tutela della biodiversità, un patrimonio spesso nascosto ma indispensabile per il futuro del Pianeta e oggi fortemente minacciato.
IN MOLISE
La Delegazione FAI di Campobasso anche quest’anno ha aderito alle “Camminate nella Biodiversità” organizzando per domenica 25 maggio 2025 una visita accompagnata dagli Agronomi dell’ARSARP, nel vivaio forestale Selva del Campo di Campochiaro. Nel vivaio si produce la maggior parte del postime forestale impiegato per i rimboschimenti realizzati nella regione Molise da Enti pubblici e da privati, nonché piante ad uso ornamentale assegnate alle scuole, ai comuni, alle associazioni che operano in campo ambientale e culturale. Gli agronomi dell’Arsarp guideranno i visitatori alla scoperta della biodiversità presente nel vivaio, seguirà visita al centro di tartuficoltura dove vengono prodotte le piante micorizzate, con tartufo nero estivo, su roverella, cerro, leccio, nocciolo e carpino nero. A conclusione esperienza diretta di ricerca del tartufo nella tartufaia sperimentale del centro. Programma: – Ore 9:45 ritrovo piazzale antistante il vivaio – Ore 10:00 inizio visita (si consigliano scarpe comode) Evento a contributo libero a partire dai 3 € Possibilità di iscriversi al FAI e di rinnovare in loco PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al seguente link: https://bit.ly/SelvaDelCampo