Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 26 Maggio 2025 - 05:30:20 AM
News
  • Guglionesi al voto, domenica affluenza chiude al 45,38%. Quattro candidati sindaci
  • Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre
  • Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”
  • Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti
  • Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso
  • Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”
  • Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”
  • Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”

Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”

0
Di MoliseTabloid il 25 Maggio 2025 Attualità, Campobasso

Una mattinata dedicata interamente alla salute, questo sabato, presso il Responsible Research Hospital (RRH), dove si sono svolti screening gratuiti rivolti a fumatori ed ex fumatori, in vista della “Giornata Mondiale senza Tabacco” del 31 maggio 2025.
Sono stati attivati due distinti percorsi di prevenzione: uno dedicato alla salute cardiovascolare e uno focalizzato sulla prevenzione oncologica. I partecipanti sono stati selezionati secondo criteri clinici precisi, basati sulle linee guida nazionali, per garantire l’efficacia degli accertamenti nei soggetti a rischio.

Screening mirati per una diagnosi precoce
Nel percorso oncologico è stata eseguita una TC spirale torace low dose, una tomografia computerizzata a basso dosaggio finalizzata all’individuazione precoce di eventuali lesioni polmonari sospette.
Il percorso cardiovascolare ha invece previsto: prelievo ematico per la valutazione del profilo lipidico, glicemia e funzionalità epatica; elettrocardiogramma (ECG) per il monitoraggio dell’attività elettrica del cuore, ecocolordoppler dei vasi epiaortici (TSA) per analizzare lo stato delle arterie del collo.

Tabacco: un rischio per la salute e per l’ambiente
L’Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea come il consumo di tabacco rappresenti una delle principali cause di morte evitabili a livello globale. Fumare aumenta significativamente il rischio di sviluppare malattie croniche non trasmissibili come tumori, patologie cardiovascolari, respiratorie e polmonari. Ma non è tutto: il tabacco ha anche un impatto ambientale rilevante. La sua coltivazione richiede l’impiego intensivo di risorse naturali e di pesticidi, contribuendo alla deforestazione e al consumo di acqua. Ridurre il consumo di tabacco significa quindi non solo prendersi cura della propria salute, ma anche contribuire alla tutela dell’ambiente.

“Smettere di fumare fa bene a sé stessi, agli altri e al pianeta”:
questo il messaggio chiave trasmesso durante l’iniziativa, promossa dal RRH e dalla LILT, in collaborazione con le associazioni territoriali: Il Cuore delle Donne, Il Cavaliere di San Biase APS, AIMAC e ASMID aderenti a FAVO.
Una campagna che coniuga salute e cultura, grazie anche alla presenza di una mostra artistica tematica, pensata per accompagnare i pazienti nel percorso di prevenzione e contribuire all’umanizzazione degli spazi ospedalieri.

Il corpo come casa, la prevenzione come scelta di vita
Prendersi cura di sé inizia dalle scelte quotidiane. Ogni gesto, ogni abitudine può influire sul nostro benessere. “Il corpo è il primo luogo in cui abitiamo”, è stato ricordato durante l’evento: trattiamolo con rispetto, come si fa con qualcosa di prezioso.

L’importanza del counselling
Smettere di fumare non è solo una questione di forza di volontà. Se fosse così semplice, i numeri legati alle malattie e ai decessi causati dal fumo sarebbero molto più bassi. La realtà è che uscire dalla dipendenza da nicotina è un percorso complesso, che richiede supporto, strumenti mirati e una trasformazione profonda del proprio stile di vita. Tra i metodi riconosciuti dalla comunità scientifica, oltre ai diversi trattamenti, c’è il counselling psicologico e comportamentale. Un approccio che va oltre il semplice “smettere di fumare”: aiuta a comprendere il perché del gesto, a gestire l’astinenza, a rafforzare la motivazione e a costruire nuove abitudini sane.
Per questo motivo, tutti i partecipanti degli screening sono stati invitati a prendere parte alla sessione di counselling, parte integrante e fondamentale dell’intervento. Il counselling è un momento prezioso: permette di rivedere il proprio rapporto con il fumo, non solo sul piano pratico, ma anche emotivo e mentale. È qui che si può iniziare a cambiare prospettiva, a pensare in modo diverso, a recuperare fiducia in sé stessi. Sostenere chi vuole smettere di fumare significa offrire strumenti efficaci, vicinanza umana e la possibilità concreta di riprendersi la propria salute, giorno dopo giorno.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre

25 Maggio 2025

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti

25 Maggio 2025

Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso

25 Maggio 2025

Ultimi articoli

Guglionesi al voto, domenica affluenza chiude al 45,38%. Quattro candidati sindaci

25 Maggio 2025

Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre

25 Maggio 2025

Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”

25 Maggio 2025

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti

25 Maggio 2025

Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso

25 Maggio 2025

Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”

25 Maggio 2025

Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”

25 Maggio 2025

Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally

25 Maggio 2025

Nella Basilica dell’Addolorata di Castelpetroso il Giubileo regionale degli amministratori

25 Maggio 2025

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:30 am, 05/26/2025
temperature icon 12°C
cielo sereno
70 %
1017 mb
7 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:33 am
Sunset: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}