Il Consiglio regionale nella seduta di questa mattina ha approvato a maggioranza (con 2 astensioni) la proposta di legge regionale n. 38, di iniziativa della Giunta regionale, concernente: “Semplificazione amministrativa in materia di sanità pubblica – Abolizione certificato medico per assenza scolastica”.
Ha illustrato la proposta di legge all’Aula il consigliere Vincenzo Niro, nella qualità di relatore del provvedimento, sono seguiti gli interventi per dichiarazione di voto dei consiglieri Di Baggio, Greco, Gravina, Primiani e del presidente della Giunta Roberti.
Il testo approvato prevede che al fine della semplificazione amministrativa in materia igienico-sanitaria in ambito scolastico, nel territorio della Regione Molise cessa l’obbligo di presentazione del certificato medico di cui all’articolo 42, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1967, n. 1518 (Regolamento per l’applicazione del titolo III del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 264, relativo ai servizi di medicina scolastica) per la riammissione a scuola dopo un’assenza per malattia per più di cinque giorni.
Si prevede poi che l’obbligo di presentazione della certificazione di cui all’articolo 42, sesto comma, del DPR n. 1518/1967 permane qualora:
a) i certificati siano richiesti da misure di profilassi previste a livello nazionale o locale per esigenze di sanità pubblica;
b) i soggetti richiedenti siano tenuti alla presentazione delle certificazioni stesse in altre Regioni.
Tali disposizioni si applicano alle scuole di ogni ordine e grado comprese quelle dell’infanzia e gli asili nido.
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 11:24:23 AM				
							
				
	News
	
				- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  