Il Consiglio regionale nella serata di martedì ha approvato, con 11 voti favorevoli e 3 astensioni, una mozione a firma dei consiglieri Pallante, Cofelice, Cefaratti, Passarelli, D’Egidio, Sabusco, Di Baggio, Di Pardo, Micone e Niro avente ad oggetto: “Verifica sull’impiego di professionalità già attive in enti pubblici regionali per le assunzioni previste dalla GRIM Scarl”.
Ha illustrato all’Aula il provvedimento il consigliere Cofelice, sono seguiti gli interventi per dichiarazione di voto dei Consiglieri Greco, Gravina, Fanelli, Romano, Passarelli e il Presidente della Giunta Roberti.
Nella parte motiva dell’atto di indirizzo approvato dal Consiglio regionale, si prende atto che la GRIM – Gestione Risorse Idriche Molisane Società Consortile a Responsabilità Limitata – ha pubblicato, in data recente, una serie di avvisi pubblici per la selezione di personale da impiegare in diverse aree operative e amministrative. Si rileva ancora che tali selezioni prevedono l’assunzione di figure tecniche e amministrative che rientrano, in parte, nelle competenze già presenti all’interno di enti pubblici regionali, quali i Comuni molisani e l’azienda speciale Molise Acque. In particolare, si rileva, che presso l’azienda speciale Molise Acque risultano in servizio dipendenti tecnici con comprovata esperienza nel settore idrico, attualmente titolari di contratti part-time che, in alcuni casi, potrebbero essere oggetto di ampliamento dell’orario lavorativo, ottimizzando così l’impiego di risorse già formate e operative sul territorio.
L’Assemblea, quindi, impegna il Presidente della Regione:
A verificare, con la dirigenza di GRIM Scarl, se nella definizione del fabbisogno di personale e nelle successive selezioni pubbliche siano state prese in considerazione le professionalità già presenti presso i Comuni molisani o presso l’azienda speciale Molise Acque, in particolare i dipendenti con contratti part-time e con esperienza nei settori interessati.
a promuovere, laddove non ancora attuato, un confronto tra GRIM Scarl e gli enti coinvolti, al fine di valutare concretamente la possibilità di utilizzare risorse già formate e in servizio, prima di procedere a nuove assunzioni esterne.
a relazionare al Consiglio regionale sugli esiti di tale verifica, anche in termini di risparmi potenziali e miglioramento dell’efficacia amministrativa e funzionale.
giovedì 29 Maggio 2025 - 09:00:59 PM
News
- Furgone in fiamme sulla Statale, autista si mette in salvo. Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco
- Controllo dell’AGENAS sulle Case della Comunità di Larino e Venafro: Molise virtuoso
- Stellantis, lettera di Roberti al nuovo ceo Filosa: chiesto incontro urgente
- Bifernina, sopralluogo del sottosegretario al Mit sui viadotti Molise 1 e Molise 2
- Il Questore Tatarelli incontra il nuovo Rettore Unimol Vanoli: confronto su future collaborazioni
- Campobasso, Fraracci e Marcheggiani rientrano in giunta. Bucci e Panichella nuovi assessori
- Il Comune di Vinchiaturo premiato con medaglia di benemerenza dalla Croce Rossa
- Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione