Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 29 Maggio 2025 - 08:40:02 PM
News
  • Furgone in fiamme sulla Statale, autista si mette in salvo. Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco
  • Controllo dell’AGENAS sulle Case della Comunità di Larino e Venafro: Molise virtuoso
  • Stellantis, lettera di Roberti al nuovo ceo Filosa: chiesto incontro urgente
  • Bifernina, sopralluogo del sottosegretario al Mit sui viadotti Molise 1 e Molise 2
  • Il Questore Tatarelli incontra il nuovo Rettore Unimol Vanoli: confronto su future collaborazioni
  • Il Comune di Vinchiaturo premiato con medaglia di benemerenza dalla Croce Rossa
  • Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione
  • Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso

Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso

0
Di MoliseTabloid il 28 Maggio 2025 Attualità, Campobasso

Il Comune di Campobasso annuncia la prima edizione de “Le Scuole dei Misteri” che si terrà martedì 3 giugno 2025, a partire dalle ore 9:00, presso l’Auditorium Ex Gil di Campobasso.
Promosso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione, l’evento coinvolgerà gli istituti scolastici della città in un percorso educativo e creativo dedicato alla valorizzazione della storica sfilata dei Misteri di Campobasso. L’iniziativa mira a favorire la conoscenza e la trasmissione, alle nuove generazioni, del valore culturale e identitario della festività del Corpus Domini, una celebrazione profondamente radicata nella tradizione della città e dell’intera regione Molise. Attraverso progetti originali ideati dagli studenti, “Le Scuole dei Misteri” intende sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza storica, culturale e identitaria dei Misteri, offrendo al contempo un’occasione di riflessione e partecipazione attiva alla vita comunitaria.
La promozione dei Misteri rappresenta infatti uno strumento strategico, non solo sotto il profilo sociale e culturale, ma anche economico e turistico.
Ad aprire la mattinata sarà l’esibizione della Wind Orchestra del Liceo Musicale “G.M. Galanti” di Campobasso, che eseguirà il Mosè in Egitto di Gioachino Rossini, colonna sonora tradizionale della sfilata dei Misteri.
I progetti scolastici verranno presentati nel corso della mattinata e valutati da una giuria composta da soggetti di fama nazionale, quali la prof.ssa Katia Ballacchino, il prof. Saverio Simi de Burgis ed il Maestro Compositore Claudio Luongo.
Al termine dell’evento, oltre alla premiazione, verranno assegnati dei riconoscimenti, sotto forma di contributi economici messi a disposizione dall’assessorato alla Pubblica Istruzione, a beneficio degli Istituti scolastici partecipanti.
“Con questa iniziativa vogliamo rafforzare il legame tra le giovani generazioni e le tradizioni della nostra città, rendendo le Scuole protagoniste attive della trasmissione culturale e della valorizzazione del nostro patrimonio immateriale,” dichiara l’assessore Mimmo Maio.
“Le Scuole dei Misteri aprono un capitolo nuovo nella valorizzazione delle nostre tradizioni – aggiunge l’assessore all’Istruzione del Comune di Campobasso – perché questa prima edizione rappresenta infatti l’inizio di un progetto che mira a radicare ancora più profondamente nella coscienza delle nuove generazioni il senso di appartenenza a una comunità viva, ricca di storia e di identità. È una scommessa culturale ed educativa che coinvolge in prima linea i nostri studenti, i docenti e gli istituti scolastici, rendendoli protagonisti non solo di un percorso di conoscenza, ma anche di creatività e interpretazione del patrimonio simbolico della città. La sfilata dei Misteri è un rito collettivo che ci unisce, che racconta chi siamo e da dove veniamo. Educare i giovani a riconoscere il valore di queste tradizioni, facendo uso degli strumenti espressivi contemporanei, è un modo per garantirne la continuità, ma anche per rinnovarle nel segno della partecipazione attiva.
Sono convinto che questa prima edizione rappresenti solo l’inizio di un appuntamento che potrà crescere negli anni, diventando parte integrante delle celebrazioni del Corpus Domini e, più in generale, del percorso formativo dei nostri ragazzi. Ringrazio le scuole per l’entusiasmo dimostrato, la Commissione consiliare Cultura per la collaborazione, e tutti coloro che si stanno impegnando per la riuscita di questo evento che mette al centro l’identità di Campobasso.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Controllo dell’AGENAS sulle Case della Comunità di Larino e Venafro: Molise virtuoso

29 Maggio 2025

Stellantis, lettera di Roberti al nuovo ceo Filosa: chiesto incontro urgente

29 Maggio 2025

Bifernina, sopralluogo del sottosegretario al Mit sui viadotti Molise 1 e Molise 2

29 Maggio 2025

Ultimi articoli

Furgone in fiamme sulla Statale, autista si mette in salvo. Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco

29 Maggio 2025

Controllo dell’AGENAS sulle Case della Comunità di Larino e Venafro: Molise virtuoso

29 Maggio 2025

Stellantis, lettera di Roberti al nuovo ceo Filosa: chiesto incontro urgente

29 Maggio 2025

Bifernina, sopralluogo del sottosegretario al Mit sui viadotti Molise 1 e Molise 2

29 Maggio 2025

Il Questore Tatarelli incontra il nuovo Rettore Unimol Vanoli: confronto su future collaborazioni

29 Maggio 2025

Il Comune di Vinchiaturo premiato con medaglia di benemerenza dalla Croce Rossa

29 Maggio 2025

Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione

28 Maggio 2025

Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School

28 Maggio 2025

Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco

28 Maggio 2025

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:40 pm, 05/29/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
66 %
1019 mb
9 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:26 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}