Il concorso – riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nel Programma Nazionale della valorizzazione delle eccellenze – ha come principale obiettivo quello di offrire la possibilità al mondo della scuola tecnica e professionale di misurarsi con quello dell’Automazione, dell’Industria 4.0 (intesa come integrazione delle tecnologie digitali intelligenti nei processi manifatturieri e industriali per ottimizzare la produttività) e della Transizione 5.0 (che raccoglie l’eredità del Piano Industria 4.0 e incentiva tramite l’utilizzo delle tecnologie digitali e di forme di autoproduzione di energia rinnovabile, la revisione dei processi produttivi in chiave sostenibile, ad esempio con il contenimento dei consumi energetici).
All’interno dell’evento di premiazione che si è tenuto ieri 4 giugno presso “CASA SIEMENS” a Milano la commissione del premio ha invitato la scuola “E. Majorana” di Termoli a presentare il progetto “CER Termoli” – riconoscendo la validità della sperimentazione e l’idea di una sua replicabilità su scala nazionale. L’obiettivo quindi di condividere pratiche e metodologie realizzate nel progetto “CER Termoli – comunità energetiche” affinché possa essere ispirazione per altre realtà scolastiche e non. La scuola è stata rappresentata dal coordinatore del progetto prof. Paolo Marinucci – docente dell’IIS “E. Majorana”. La commissione ha valutato di consegnare il Premio Speciale: “Innovazione Sostenibile”.
Un evento di rilievo nazionale a cui hanno partecipato come speaker d’eccezione il direttore generale del Ministero dell’istruzione e del Merito, Maurizio Adamo Chiappa, e il presidente ITS Academy, Guido Torrielli, oltre che il padrone di casa, il CEO Siemens Italia, Floriano Masoero.
“Un grazie sincero al gruppo Siemens che ha raccolto la sfida che la forza della condivisione e del vivere come comunità educante ci ha portato ad incastrare e sperimentare con percorsi formativi curriculari ed extracurriculari regalando esperienze formative sia per i nostri allievi sia per i docenti”, il commento di Marinucci. “Una scuola attenta ai cambiamenti e pronta a trasferire competenze nuove e attuali per una formazione professionale ed umana dei ragazzi che ci vengono affidati.”
sabato 26 Luglio 2025 - 01:59:10 AM
News
- Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
- Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
- Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
- Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile
- Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello
- Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche
- “Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione
- Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale