Primo volo dell’eliambulanza nel rispetto delle reti emergenziali. Venerdì pomeriggio, un paziente di 82enne è stato trasferito dall’ospedale Cardarelli di Campobasso in un nosocomio abruzzese. L’anziano è giunto ieri mattina al Pronto Soccorso del capoluogo molisano e, rilevata la gravità del caso, si è reso necessario il trasporto fuori regione. Massimo coordinamento tra i medici dei presidi, tra quelli del 118 e del pronto soccorso. Alle ore 14:48 l’arrivo dell’elicottero e alle 15:04 la ripartenza. Ancora una volta la rete dell’emergenza-urgenza molisana ha dimostrato di funzionare efficacemente e tempestivamente. Questa mattina, invece, l’immediato trasferimento di un paziente in lista di attesa da Termoli a Padova per il trapianto di un organo. Intorno alle ore 7:00 la comunicazione della possibilità di intervento chirurgico e alle ore 11:00 la partenza dell’eliambulanza dal campo sportivo della cittadina adriatica. È stato fondamentale il rispetto dei tempi per assicurare al paziente il trapianto e, come già accaduto nella giornata di ieri, il sistema ha consentito di garantire certezza di cura ed efficienza della sanità regionale.
“Questo primo intervento dimostra come la sanità che stiamo garantendo in questa regione sia efficace ed efficiente – ha commentato il direttore generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo. – Abbiamo avuto la certezza che il sistema attivato funziona, il gestore del servizio e tutto il comparto emergenziale hanno assicurato la correttezza delle procedure ed il rispetto dei tempi così come da protocollo. La sicurezza di cure per le nostre comunità resta una priorità”.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 09:30:14 AM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri