Al via il Bando per selezionare due imprese molisane del settore vino che potranno accedere a un pacchetto di servizi per l’ingresso o il rafforzamento nel mercato svedese, uno dei mercati più dinamici per il vino italiano.
L’iniziativa, parte delle strategie camerali per supportare l’internazionalizzazione, offre alle aziende beneficiarie un assessment personalizzato con piano export dedicato al mercato svedese e la possibilità di partecipare all’evento “SVEZIA WINE 2025”, che si terrà a Stoccolma il 17 novembre 2025.
Il pacchetto dei servizi offerti comprende un check-up con Piano Export personalizzato (assessment) specifico per il mercato svedese e la possibilità di partecipare all’iniziativa in presenza all’estero (outgoing) denominata “SVEZIA WINE 2025”, in programma per il 17 novembre 2025 a Stoccolma.
Durante l’evento, le imprese potranno presentare, esporre e far degustare i propri vini a un selezionato pubblico di importatori e operatori del settore Ho.Re.Ca., in una prestigiosa location nel centro della capitale svedese.
Le imprese interessate sono invitate a presentare la propria domanda di partecipazione, secondo le modalità previste nel Bando, a partire dalle ore 10:00 dell’11/06/2025 e fino alle ore 23:59 del 30/06/2025. L’ammissione delle imprese sarà basata sull’ordine cronologico di arrivo delle domande.
L’approvazione sarà subordinata all’esito positivo dell’istruttoria sui requisiti del bando e alla verifica di pre-fattibilità prodotto/mercato, valutando le opportunità sul mercato svedese per ciascuna azienda.
Tutte le informazioni e la documentazione completa del bando sono reperibili sul sito dell’Ente www.molise.camcom.gov.it cliccando nella relativa iniziativa dalla home page.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Camera di Commercio del Molise all’indirizzo sportello.internazionalizzazione@molise.camcom.it
martedì 9 Settembre 2025 - 11:17:07 AM
News
- Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni
- Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma
- Termoli, mensa scolastica: il 15 settembre al via negli asili nido, il 29 a Infanzia e Primaria
- Chiusura serale sovrappasso, Di Claudio: “Scelta penalizzante. Servono illuminazione, videosorveglianza e manutenzione”
- I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale
- Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”
- Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
- Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica