Nell’ambito dell’attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, su richiesta della Procura della Repubblica di Campobaso è stata eseguita la misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dal Tribunale di Campobasso, nei confronti di una società pentra e di due persone fisiche. Il patrimonio aziendale confiscato è frutto di una sproporzione tra i redditi dichiarati e il proprio tenore di vita accertata dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Isernia a seguito di indagini patrimoniali delegate dalla Procura della Repubblica, con il conseguente impiego di rilevanti somme di denaro per l’acquisizione di terreni, civili abitazioni, fabbricati/opifici e quote societarie. Il Tribunale di Campobasso, dopo aver disposto — nell’anno 2024 — la misura di prevenzione patrimoniale del sequestro richiesto dalla Procura, propedeutica alla confisca dei beni citati, ha emesso un nuovo decreto col quale è stata determinata, appunto, la confisca degli stessi, nella disponibilità del proposto, nonché di suoi familiari, consistenti in quote societarie, immobili e l’intero patrimonio aziendale della società al medesimo riconducibile, per un valore complessivo di 510.000,00 curo. Le indagini svolte testimoniano la stretta sinergia tra l’Autorità Giudiziaria e la Guardia di Finanza di Isernia nel garantire l’integrità finanziaria ed economica del Paese, attraverso mirati accertamenti economico patrimoniali e finanziari, volti ad individuare e sottrarre, a soggetti connotati da determinate forme di pericolosità sociale, i patrimoni illecitamente accumulati mediante esecuzione del primo provvedimento di confisca originato dalla Procura ed eseguito nella regione Molise, dall’entrata in vigore dello specifico disposto normativo costituito dal D.Lgs. nr. 159/2011.
mercoledì 13 Agosto 2025 - 04:09:40 PM
News
- Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza