Sarà un weekend ricco di appuntamenti legati alla musica, soprattutto per chi vuole sentirsi su di giri (33 e 45 per essere precisi). Arriva infatti a Campobasso, per la quarta volta nel giro di due anni, la fiera del disco in vinile, questa volta ospitata nei locali del palazzo ex-Gil in via Milano presso la sede della Fondazione Molise Cultura.
L’evento, organizzato da Puglia Eventi e l’Associazione “Città del Disco”, si snoderà attraverso una serie di appuntamenti dedicati agli appassionati collezionisti del vinile, a partire da sabato 14 giugno con l’inaugurazione alle ore 10.00 seguita poi a breve dal live della band campobassana ZerOttoSetteQuattro sulla terrazza dello stabile di via Milano.
Per questa edizione, oltre alla consueta esposizione di dischi, cd, memorabilia legati al mondo della musica (con un occhio particolare al vintage) il programma prevede una serie di iniziative che arricchiranno tanto la giornata di sabato quanto quella di domenica. Oltre al già citato concerto di apertura, ne è previsto un altro sabato sera quando sul palco saliranno i Kill The Frog con una performance che omaggia nel repertorio i gruppi della scena brit e indie rock degli anni ’90 e degli anni zero; domenica mattina invece, all’ora dell’aperitivo, sarà la volta dell’affiatato Kubo Quartet che condividerà con il pubblico un repertorio dedicato al cantautorato italiano nel quale trovano solitamente spazio brani, solo per fare qualche nome, di artisti quali Sergio Caputo, Fabio Concato, Pino Daniele, Lucio Dalla, Renato Zero.
Previsti inoltre sia sabato che domenica dj set della durata di un’ora, nella sezione del programma denominata “I miei vinili”, a cura dei selezionatori musicali che per l’occasione mettono a disposizione almeno una parte della loro collezione di dischi, per condividerla con il pubblico a suon di ascolti.
Si parlerà dello stato attuale del mercato con gli espositori, nel talk di domenica pomeriggio “Dischi volanti” e sarà interessante conoscere il parere diretto di chi resiste nella vendita del supporto fisico in un’epoca dove la maggior parte della musica ormai viaggia su direttive fluide, immateriali, attraverso le piattaforme di streaming; dulcis in fundo, all’ingresso della fiera, nel foyer dell’Auditorium “A. Giovannitti” sarà allestita per l’occasione una mostra sulle 100 copertine più iconiche della storia del rock (e non solo …) curata da Enzo Luongo, Francesco de Lisio, Peppe Di Iorio (autore anche della creazione digitale dei pannelli) e Massimiliano Sprovieri.
Per chi vorrà rinfrescarsi, infine, dissetandosi con un drink tra un evento e l’altro, è stato previsto l’allestimento di un angolo bar che osserverà gli stessi orari di apertura della fiera.
venerdì 19 Settembre 2025 - 09:12:15 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso