Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 07:32:39 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

0
Di MoliseTabloid il 1 Luglio 2025 Amministrativa, Campobasso, In Primo Piano
img

Presieduto da Quintino Pallante si è riunito nella mattinata il Consiglio regionale.
Nel corso della seduta, la n. 15 del 2025, sono stati esaminati ed approvati all’unanimità dall’Assemblea quattro atti di indirizzo al Presidente della Giunta:
– Mozione, a firma dei consiglieri Fanelli, Salvatore e Facciolla, ad oggetto “Taglio delle risorse per asili nido e mancato rispetto LEP da parte del Governo. Impegno al Presidente della Regione Molise”. Ha illustrato all’Aula la proposta di atto di indirizzo la prima firmataria, consigliera Micaela Fanelli; è seguito l’intervento per dichiarazione di voto dell’assessore Cefaratti.
Con la mozione approvata il Consiglio regionale chiede al Presidente della Regione Molise di intraprendere ogni iniziativa utile presso il Governo, anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, al fine di ripristinare nel Piano Strutturale di Bilancio di Medio Termine (PSBMT) il Livello essenziale di prestazioni in materia di servizi per l’infanzia – così come stabilito dall’art. 1, comma 172, della Legge 234/2021 e dal PNRR – di garantire almeno il 33% di posti disponibili negli asili nido, in rapporto alla popolazione di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, per ciascun Comune o bacino territoriale e non solo a livello di media nazionale.
– Mozione, a firma dei consiglieri Fanelli e Salvatore, ad oggetto “Regime fuori campo IVA delle prestazioni mutuali degli enti del Terzo Settore. Impegno al Presidente della Regione Molise”. L’iniziativa è stata ancora una volta illustrata all’Assemblea dalla prima firmataria, consigliera Micaela Fanelli; è seguito l’intervento per dichiarazione di voto del Presidente della Giunta Francesco Roberti.
Con l’atto di indirizzo assunto il Consiglio regionale impegna il Presidente della Regione a:
ad invitare il Governo nazionale a farsi promotore presso le istituzioni europee per la revisione della direttiva IVA 2005/112/CE”;
• chiedere al Governo e in tutte le sedi, a partire dalla Conferenza delle Regioni, di adottare o promuovere una soluzione normativa che mantenga per il Terzo Settore il regime di esclusione IVA e che tenga conto della specificità delle attività associative non commerciali in modo da preservare il contributo insostituibile che il Terzo Settore apporta alle comunità;
• inoltrare l’atto alla Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, alla Presidente della Commissione Europea, alla Presidente del Parlamento europeo, ai Parlamentari molisani, al Forum nazionale del Terzo Settore.
– Mozione, a firma del consigliere Di Baggio, ad oggetto “Utilizzo di un interprete della LIS (Lingua Italiana dei Segni), a supporto delle dirette del Consiglio regionale del Molise”. Il provvedimento è stato illustrato all’Assise dal proponente, consigliere Roberto di Baggio; è seguito, per dichiarazione di voto, l’intervento della consigliera Alessandra Salvatore.
In particolare, con l’atto di indirizzo (emendato in aula dallo stesso proponente) il Consiglio regionale riconosce l’opportunità di prevedere l’inserimento di una figura professionale qualificata come interprete LIS nelle dirette del Consiglio regionale, al fine di garantire l’accessibilità delle Comunicazioni istituzionali alle persone con disabilità uditiva.
– Mozione, a firma dei consiglieri Fanelli, Salvatore e Romano, ad oggetto “Adempimenti previsti dalle leggi di Bilancio dello Stato 2024 e 2025. Impegni ad approvare in Consiglio regionale i relativi atti”. Ha illustrato la proposta la prima firmataria, Micaela Fanelli, sono seguiti gli interventi in sede di discussione generale e poi di dichiarazione di voto: dell’assessore Cefaratti; dei consiglieri Romano, Gravina, Fanelli, Salvatore Primiani; del Presidente della Giunta Roberti.
Nello specifico l’Assemblea legislativa molisana, con la mozione approvata – che è stata modificata in Aula a seguito della discussione con un emendamento sottoscritto da tutti i consiglieri di maggioranza e minoranza, – impegna il Presidente della Regione ad istituire, ai sensi dell’articolo 29, comma2, dello Statuto, una Commissione Speciale temporanea incaricata di approfondire e supportare le azioni e gli adempimenti previsti delle Leggi di Bilancio dello Stato per gli anni 2024 e 2025, in ordine all’erogazione del contributo previsto dal Comma 455 dell’articolo 1 della legge di stabilità n. 213/2023, anche al fine di agevolare gli adempimenti approvativi di competenza del Consiglio regionale. Si specifica ancora nella parte decisionale che la Commissione sarà composta da un componente di ciascuno dei Gruppi consiliari presenti in Consiglio e durerà in carica sei mesi dalla data dell’insediamento, salvo ulteriore proroga, non comportando oneri finanziari aggiuntivi per il bilancio regionale. Si ribadisce, infine, nella parte dispositiva, che il Consiglio regionale sia chiamato ad approvare gli atti di cui alle Leggi di Bilancio 2023 e 2024.
In apertura di seduta il presidente Pallante ha ricordato l’ex consigliere regionale Giuseppe Caterina, chiedendo all’Aula di rispettare in suo onore un minuto di silenzio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:32 am, 07/02/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
45 %
1017 mb
4 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}