La Determinazione Dirigenziale n. 3998 del 09-07-2025 ha approvato l’avviso pubblico “Intervento a sostegno delle società e degli enti di promozione sportiva 2^ edizione”, misura approvata con Delibera di Giunta Regionale n° 133 del 16 maggio 2025.
Le risorse previste per l’organizzazione di eventi sportivi sono 650mila euro.
L’azione prevede il sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva senza fini di lucro, aventi sede legale o almeno una sede operativa sul territorio regionale, nell’ambito dell’attività annuale, anche attraverso il supporto alla realizzazione e partecipazione a eventi e manifestazioni di valenza regionale, interregionale, nazionale e internazionale.
“Con questa seconda edizione dell’intervento a sostegno delle società e degli enti di promozione sportiva, la Regione Molise conferma la sua volontà di investire con decisione sullo sport come leva di crescita sociale, culturale ed economica – il commento del presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, e del consigliere regionale delegato allo Sport, Armandino D’Egidio. – I 650mila euro stanziati per l’organizzazione di eventi sportivi non sono soltanto un contributo concreto alle tante realtà che animano il nostro territorio con passione e impegno, ma rappresentano una scelta strategica per valorizzare lo sport come strumento di inclusione, di promozione del benessere e di attrattività territoriale. Il nostro obiettivo è sostenere una proposta sportiva diffusa, di qualità e accessibile a tutti, capace di coinvolgere anche i più fragili, di fare rete tra istituzioni e associazioni, e di mettere in luce le eccellenze paesaggistiche e culturali del Molise. Una regione che cresce anche attraverso lo sport”.
L’Avviso riguarda il sostegno alle attività delle Associazioni e gli Enti di promozione sportiva, anche mediante
l’organizzazione di eventi e manifestazioni sportive, svolte nel periodo compreso dal 01.01.2025 e il 16.05.2026, di carattere collettivo, aperti al pubblico, a titolo gratuito o dietro pagamento di un biglietto.
Saranno finanziate le società e gli enti promozione sportiva che nella organizzazione e gestione delle loro attività perseguono uno o più dei seguenti obiettivi: promuovere lo sport e il territorio anche come strumento per favorire azioni di integrazione; promuovere il perseguimento di un corretto stile di vita e la diffusione della cultura della salute anche attraverso lo sport; promuovere l’offerta diversificata delle attività sportive; garantire un’offerta di eventi sportivi caratterizzati da standard qualitativi elevati; proporre eventi/manifestazioni itineranti organizzati anche al fine di includere le categorie fragili della popolazione; incentivare forme di cooperazione tra soggetti pubblici e privati anche nazionali e internazionali; promuovere eventi/manifestazioni sportive che includano più contesti territoriali del Molise; promuovere eventi sportivi ecosostenibili; favorire la pratica sportiva in un’ottica di promozione del patrimonio culturale e naturalistico-
ambientale.
La candidatura dovrà essere trasmessa, a pena di non ricevibilità, per via telematica dall’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) del soggetto proponente all’indirizzo regionemolise@cert.regione.molise.it a partire dal giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul BURM ed entro e non oltre il 20° (ventesimo) di essa.
giovedì 10 Luglio 2025 - 04:18:55 AM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
- Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
- Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
- Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
- Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”