Nella suggestiva cornice del Blue Note di Ripalimosani, in un clima di armonia e di amicizia e alla presenza di tanti soci dei club e di rappresentanti delle Istituzioni locali, si è svolta la
cerimonia del “Passaggio del l Martelletto” tra i presidenti del Rotary Club e del Rotaract Club (giovanile del Rotary) di Campobasso.
Con la cerimonia, tenutasi la sera di venerdì 5 luglio, si è avuto il passaggio delle cariche dei Consigli Direttivi dell’anno rotariano 2024-2025 ai nuovi Consigli Direttivi dell’anno rotariano 2025-2026.
Dopo i rituali saluti alle Autorità presenti, ai soci e agli ospiti, da parte del presidente uscente del Rotary Club di Campobasso Prof. Giampaolo Colavita, la presidente del Rotaract Club, Olga Giulia Centra, con grande emozione, hanno ripercorso quanto fatto nel proprio anno, illustrando tutti gli eventi portati magistralmente a termine insieme ai soci ed al Consiglio Direttivo.
Subito dopo, con la stessa emozione, il presidente uscente del Rotary Club di Campobasso, Prof. Giampaolo Colavita, ripercorrendo l’anno di carica 2024-2025, ha illustrato i tanti ed interessanti services ed eventi, accuratamente realizzati insieme al proprio Consiglio Direttivo e ai tanti soci che hanno partecipato con entusiasmo e spirito rotariano, all’insegna del motto del Rotary International “Servire al di sopra di ogni interesse personale”.
Al termine delle loro relazioni, i presidenti hanno ringraziato i propri Consigli Direttivi, i soci e le tante Istituzioni locali che hanno collaborato alla riuscita degli eventi svolti nell’anno rotariano appena concluso.
Il presidente Prof. Gianpaolo Colavita ha ricevuto un attestato di merito conferito dal Governatore del Distretto 2090, Massimo Deliberato, per l’attività svolta e l’impegno dimostrato nell’anno rotariano 2024-2025.
Momento particolarmente emozionante della serata è stato il “Passaggio del Martelletto” tra i presidenti con l’affido del collare, simbolo della continuità di azione del club, al presidente incoming Notaio Eliodoro Giordano il quale, dopo aver ringraziato tutti, ha illustrato il motto del Rotary International, per l’anno rotariano 2025-2026, “Uniti per fare il bene”.
È stato poi presentato il Consiglio Direttivo composto da: Lucio De Angelis – Vice Presidente; Domenico Coloccia – Past President; Gianpaolo Colavita – Segretario; Maria De Ninno – Tesoriere; Antonietta Licianci, Maurizio Nerilli, Ugo Puca – Consiglieri; Nancy Prioriello – Comunicatore del Club.
Con la presentazione delle Commissioni e dei punti salienti del programma, del prossimo anno rotariano, si è conclusa la breve ed esaustiva relazione.
Allo stesso modo, la presidente uscente del Rotaract Club di Campobasso, Olga Giulia Centra, ha passato il collare al presidente incoming Luigi Cicchella che, analogamente, ha illustrato il suo programma per l’anno rotaractiano 2025-2026
giovedì 10 Luglio 2025 - 10:52:03 PM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini