Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 31 Agosto 2025 - 04:02:24 AM
News
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

0
Di MoliseTabloid il 10 Luglio 2025 Attualità
img

Si è svolto quest’oggi nell’ambito del programma della Regione Molise per la sua settimana all’Expo 2025 di Osaka, il seminario interdisciplinare dal titolo “Roots Towards the Future – Radici verso il Futuro”, realizzato e promosso in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto, anche con le università giapponesi, e di approfondimento sul futuro dello sviluppo regionale, a partire dalle radici culturali, produttive e sociali del territorio.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, la Dott.ssa Scarlatelli, dirigente della Regione Molise, ha introdotto il tema della Programmazione regionale, sottolineando il legame tra qualità, eccellenza produttiva e qualificazione del capitale umano. «La Regione sta puntando su una programmazione che valorizzi le competenze – ha dichiarato – attraverso la collaborazione con enti formativi e l’università, e su strumenti come bandi di cooperazione, investimenti consortili e semplificazione amministrativa».
Particolarmente rilevanti gli interventi accademici dell’Università degli Studi del Molise. La Dott.ssa Succi ha presentato una serie di studi e dati significativi relativi alla biodiversità del territorio e alle peculiarità dei prodotti locali, evidenziando l’importanza scientifica e strategica delle risorse agroalimentari molisane.
Quando si parla di radici, si parla anche di arte del territorio e sul territorio, ed è questo il tema affrontato dal prof. Piernicola Maria Di Iorio. Nel suo intervento, ha raccontato, anche attraverso le immagini l’arte dei così detti musei all’aperto. Un excursus sulla street art che in Molise ha trasformato in arte, diversi borghi interessati da un progressivo spopolamento, da Civita Campomarano, a Casacalenda, Casalciparano, Santa Croce di Magliano e anche Campobasso che, con un progetto di riqualificazione delle periferie ha visto la creazione di molta arte contemporanea da parte di artisti internazionali.

A concludere il seminario è stato il Prof. Resce del Dipartimento di Economia di Unimol, che ha tracciato un interessante parallelismo tra Italia e Giappone, sottolineando come, entrambi i Paes siano tra i primi cinque al mondo per speranza di vita, e al contempo tra quelli con la più alta incidenza di popolazione anziana. Una sfida demografica che ha generato percorsi di ricerca innovativi: l’Università del Molise, in questo contesto, ha avviato il progetto “AGE-IT”,
La ricerca sui dati demografici aiuterà attraverso proiezioni nel tempo, il futuro fabbisogno sanitario, con particolare attenzione alla telemedicina, alla geriatria e alla pianificazione socio-sanitaria delle prossime generazioni.
“Roots towards the future”: “radici verso il futuro” è un titolo che va ad integrarsi perfettamente con quella che è per il Molise una vera e propria filosofia di vita – ha commentato a margine dell’evento l’assessore Andrea Di Lucente – Un percorso che segue la linea della connessione con il territorio e con la prospettiva dell’innovazione: i luoghi dell’arte, ambiente e territorio, i data analytics, l’offerta formativa e di ricerca orientata all’internazionalizzazione.
Le radici, per il Molise e per il Giappone hanno un significato altamente simbolico ma rappresentano anche un concetto sempre presente e visibile anche nella quotidianità della vita.
Il seminario di oggi ha dunque rappresentato un’importante occasione per ribadire la necessità di una visione condivisa e lungimirante per lo sviluppo del Molise, capace di unire le proprie radici a una strategia proiettata al futuro”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Ultimi articoli

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:02 am, 08/31/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
84 %
1013 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:26 am
Tramonto: 7:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}