Il Garante per la Privacy, con il provvedimento n. 363 del 23 giugno 2025, ha multato l’azienda Sati con una sanzione di 10.000 euro per violazione della normativa sulla protezione dei dati personali.
A renderlo noto sono i sindacati del trasporto pubblico Faisa Cisal, Filt Cgil e Ugl Autoferro.
“La SATI aveva esposto pubblicamente, nei turni affissi nei depositi e inviati via email a tutto il personale, le motivazioni delle assenze dei lavoratori (malattia, infortunio, permessi 104, donazione sangue, finanche ricoveri ospedalieri), utilizzando sigle che rendevano comunque riconoscibili informazioni sensibili, come lo stato di salute o l’appartenenza sindacale.
Una pratica espressamente vietata dalla legge, che – secondo il Garante – ha comportato una “comunicazione illecita di dati personali”, senza alcuna giustificazione valida.
È importante sottolineare che le scriventi organizzazioni sindacali avevano già segnalato la questione all’azienda, con una nota inviata il 16 giugno 2022, nella quale si chiedeva – per rispetto della privacy e per una corretta gestione dei turni di lavoro – di fornire al personale soltanto l’informazione relativa all’assenza dei colleghi e alle necessarie sostituzioni, omettendo le motivazioni e utilizzando la sigla “AG” (Assenza Giustificata) per tutti i tipi di assenze. Una richiesta formulata con cortesia e buon senso, che però – come al solito – è stata deliberatamente ignorata, costringendo le organizzazioni sindacali a ricorrere al Garante per la protezione dei dati personali.
Questa sanzione conferma il pesante clima interno all’azienda, un ambiente in cui i diritti vengono sistematicamente calpestati, i contratti disattesi e i lavoratori trattati con metodi intimidatori.
Lo sciopero del trasporto urbano del prossimo 19 luglio è, a questo punto, non solo inevitabile ma necessario: è l’unico strumento per dire basta a un’azienda gestita in modo incompetente, con atteggiamenti prepotenti e in palese violazione delle norme.”
sabato 30 Agosto 2025 - 08:36:50 PM
News
- Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
- Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
- “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila