Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 14 Luglio 2025 - 03:14:33 AM
News
  • “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
  • Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani
  • Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”
  • Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025
  • Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa
  • Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
  • Alta Marea Festival svela il suo “quadro vivente” al porto di Termoli: le nuove “Prospettive” al centro della 5a edizione
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Alta Marea Festival svela il suo “quadro vivente” al porto di Termoli: le nuove “Prospettive” al centro della 5a edizione

Alta Marea Festival svela il suo “quadro vivente” al porto di Termoli: le nuove “Prospettive” al centro della 5a edizione

0
Di MoliseTabloid il 13 Luglio 2025 Attualità, Termoli
img

Una cornice come un grande schermo di un vecchio cinema, con 32 seggioline degli anni ‘50 restaurate, attraverso cui guardare lontano verso l’orizzonte, cercando nuovi punti di vista, vivendo la magia dell’arte, dedicata a chi decide di rimanere a vivere in provincia: è questo il senso dell’opera apparsa questa mattina nel porto di Termoli sulla Banchina di Riva, l’installazione è curata da Alta Marea Festival per presentare il tema di quest’anno, “Prospettive”, al centro anche del trailer della rassegna, lanciato oggi online (qui il video: https://www.youtube.com/watch?v=zM_2KDPRX5Y). Il festival di cinema, musica e arte, che punta a valorizzare il territorio molisano, tornerà nel borgo antico di Termoli dal 25 al 27 luglio, diretto dal regista Antonio De Gregorio, organizzato dall’associazione Alta Marea.
Dalla riva si scorge un lumicino in mezzo al mare di notte, portato dalle imbarcazioni dei pescatori, dei naviganti notturni che si inoltrano verso il largo come in un cielo stellato: nel buio appare la luce, che aiuta la vista, che illumina ciò che non si vede ma esiste, permette di ritrovare la percezione. Questo l’epilogo del video di presentazione, che vede protagonista una giovane coppia locale, presa dalle attività di tutti i giorni e allo stesso tempo alla ricerca di qualcosa che sappia stupire, anche senza andare lontano da dove si è cresciuti. Con questa metafora, il festival presenta il tema di questa edizione, le “Prospettive” appunto. “Cambiare punto di vista, continuare ad essere in movimento, è essenziale per cambiare noi stessi ogni giorno, migliorarsi e crescere – ha dichiarato il direttore artistico Antonio De Gregorio. – Perché esiste un modo nuovo per vivere anche questo luogo, anche se lontano dalle grandi città: spesso non riusciamo a trovare questa via, perché nel mondo di oggi non c’è luce. E allora, vogliamo accenderla, sui luoghi e sulle persone dei nostri giorni. Con il cinema, le arti e la musica. I protagonisti del nostro festival non sono solo gli artisti e gli ospiti, ma tutta la comunità che appartiene a questo luogo e collabora per costruire un domani migliore”.
L’installazione artistica, che presenta il focus di quest’anno, consiste in una cornice volta all’orizzonte, verso il mare, senza una tela o un quadro: davanti è posta una pedana rialzata che ospita 32 posti a sedere, come in un cinema all’aperto. Le sedute, che risalgono agli anni ‘50, sono state recuperate dall’ex Seminario Vescovile in piazza S. Antonio a Termoli e restaurate da artigiani locali per mantenere in vita la memoria e la loro identità storica. L’esperienza è concepita come un atto di osservazione e contemplazione: il pubblico potrà assistere a una visuale selezionata della banchina, inquadrata dalla cornice che delimita simbolicamente il campo visivo, trasformando il paesaggio reale in una sorta di “quadro vivente”. Inoltre, gli spettatori potranno interagire con l’installazione, scegliendo il momento da immortalare come in un cinema anni ‘50 – con l’avviso che si illumina del primo o secondo tempo (o la pubblicità) – o prendendo il biglietto per il festival, staccandolo dalla tipica bobina che si usava decenni fa.

Ieri, sabato 12 luglio, la pedana ha ospitato una performance musicale dal vivo, con il dj set di Sofreshandsoclean e Battart. L’opera sarà poi smontata nella tarda serata di oggi domenica 13 luglio.
Un’altra estate in compagnia di Alta Marea Festival: la rassegna di cinema, arte e musica torna con la sua 5a edizione dal 25 al 27 luglio nel Borgo Antico di Termoli. Il festival, con la direzione artistica del regista Antonio De Gregorio, organizzato dall’associazione Alta Marea, punta a valorizzare i giovani e l’arte più stimolante. In programma il concorso internazionale per cortometraggi, proiezioni speciali, laboratori ed eventi musicali.
Proiezioni sotto le stelle, percorsi artistici lungo le vie storiche del paese, da Largo Tornola a PIazza Duomo, concerti in riva al mare e tanti momenti per i più piccoli e tutta la famiglia: Alta Marea Festival si prepara a tornare con un programma ricco, ospiti speciali e il concorso internazionale per cortometraggi, grazie al lavoro dell’associazione Alta Marea Festival composta da Antonio De Gregorio (direttore artistico), Valentina Salierno (responsabile comunicazione e pr), Adele Sorressa e Chiara Tuttolani (responsabili della comunicazione e graphic designer).
Qui la pagina dove trovare i biglietti per il programma del festival: https://qrco.de/bdhi7D.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”

13 Luglio 2025

Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani

13 Luglio 2025

Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”

13 Luglio 2025

Ultimi articoli

“Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”

13 Luglio 2025

Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani

13 Luglio 2025

Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”

13 Luglio 2025

Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025

13 Luglio 2025

Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa

13 Luglio 2025

Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO

13 Luglio 2025

Alta Marea Festival svela il suo “quadro vivente” al porto di Termoli: le nuove “Prospettive” al centro della 5a edizione

13 Luglio 2025

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:14 am, 07/14/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
70 %
1018 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:39 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}