Nella giornata di sabato, quattro escursionisti in difficoltà sono stati tratti in salvo dai Vigili del Fuoco sul massiccio del Matese, in un’area particolarmente impervia nel territorio montano di Roccamandolfi.
La richiesta di soccorso è pervenuta tramite i Carabinieri di Isernia, che hanno immediatamente attivato la macchina dei soccorsi. I ragazzi, dopo aver contattato i militari, sono stati richiamati dai Vigili del Fuoco che, grazie a un’applicazione di emergenza, hanno provveduto alla geolocalizzazione precisa della loro posizione.
L’intervento si è reso necessario a causa dello smarrimento del sentiero da parte dei ragazzi, i quali si erano inoltrati in una zona impervia, non riuscendo più a rientrare in autonomia e in sicurezza.
Determinante è stato l’intervento dell’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, decollato dalla base di Pescara, che ha effettuato il recupero in quota degli escursionisti, trasportandoli in sicurezza presso il Pianoro di Campitello Matese, nel comune di San Massimo, dove sono stati affidati alle squadre di terra del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Isernia.
lunedì 1 Settembre 2025 - 01:03:15 AM
News
- Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
- Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
- Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
- Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
- “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana