Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:57:06 PM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

0
Di MoliseTabloid il 14 Luglio 2025 Attualità, Campodipietra, Cultura
img

Dal 17 al 20 luglio, quattro serate di musica, atmosfere e suggestioni tra jazz e sonorità world: Patrizia Conte, Sandro Joyeux, Alessandra Dambra e l’orchestra per Pino Daniele tra i protagonisti.
Presentata questa mattina la XXI edizione del Jazz in Campo Music Festival, un appuntamento che si conferma un faro nel panorama culturale e musicale del Molise, in programma a Campodipietra dal 17 al 20 luglio 2025. Il festival promette un’esperienza musicale indimenticabile con un cartellone ricco di artisti di fama nazionale e internazionale che si esibiranno tra la suggestiva Piazza della Rimembranza e il Tratturo dei Re.
Quattro serate all’insegna del grande jazz e delle sonorità world, celebrando la musica come linguaggio universale.

• GIOVEDÌ 17 LUGLIO: Patrizia Conte & Jazz Studio Orchestra. La serata inaugurale del festival, in Piazza della Rimembranza, vedrà protagonista Patrizia Conte, la magnifica voce jazz vincitrice dell’edizione 2025 di “The Voice Senior” su Rai 1. Originaria di Taranto e milanese d’adozione, Patrizia Conte è la vocalist di riferimento della Jazz Studio Orchestra sin dagli anni ’80 e ha collaborato con nomi illustri del jazz italiano e internazionale come Gianni Basso e Tullio De Piscopo. Sarà accompagnata dalla celebre Jazz Studio Orchestra diretta dal Maestro Paolo Lepore. Lo spettacolo, intitolato “Over the Rainbow”, promette un emozionante viaggio musicale attraverso i grandi classici del jazz e atmosfere suggestive. L’ingresso è gratuito.

• VENERDÌ 18 LUGLIO: Jazz in Campo Kids Questa serata speciale, curata dal Liceo Galanti, è interamente dedicata ai più giovani e alle nuove generazioni del jazz.
o Dalle ore 20:30, si partirà con l’apertura e la sfilata della Galanti Street Band, un innovativo ensemble musicale nato nel 2024 all’interno del Liceo Statale Musicale “G.M. Galanti” di Campobasso, nell’ambito del progetto didattico “Musica in strada”. Composta da oltre venti studenti, la band porterà la musica in movimento con un repertorio eclettico che spazia tra jazz, funk, pop, afrobeat e musica d’autore, con arrangiamenti del Maestro Antonello Capuano. Questa formazione, definita dalla stampa “unica nel mondo della scuola italiana”, ha già ottenuto riconoscimenti nazionali, come il 2° posto nella categoria “Street Band” al Concorso Musicale Internazionale di Palmanova a maggio 2025.
o Alle 21:30, il quartetto di Alessandra Dambra presenterà “Kind of Jazz”. Alessandra Dambra, cantante, musicista e autrice molisana, è una delle figure femminili più attive e apprezzate nella scena jazz regionale, nota per il suo timbro caldo e raffinato e un repertorio che spazia dal jazz classico a contaminazioni world.
o Alle 23:00, gran finale con il Galanti Jazz Ensemble & Wind Orchestra, una grande formazione che unirà la potenza del jazz all’orchestra in uno spettacolo coinvolgente e ispiratore. L’evento si terrà in Piazza della Rimembranza e l’ingresso è libero.

• SABATO 19 LUGLIO: Sandro Joyeux Alle ore 21:30, il palco di Piazza della Rimembranza accoglierà Sandro Joyeux, definito come “la voce nomade dell’Africa in Europa”. Artista franco-italiano dalla biografia fuori dagli schemi, Joyeux ha affrontato fin da piccolo un grave problema all’udito che lo ha spinto a un profondo legame con la musica. Ha studiato solfeggio e trombone al Conservatorio del IX arrondissement di Parigi e ha cantato nel Coro della Radio Nazionale Francese.
La sua musica è un viaggio vibrante e senza confini che fonde afrobeat, reggae e sonorità tradizionali africane. I suoi testi, cantati in diverse lingue tra cui francese, italiano, arabo e dialetti dell’Africa occidentale (bambarà, wolof, kassonké, pidgin), creano ponti tra culture. Joyeux è anche un artista socialmente impegnato: con il progetto AntischiaviTour porta musica e solidarietà nei campi dei lavoratori agricoli migranti in Italia, trasformando i suoi concerti in atti politici e culturali. Sarà accompagnato da una band eccezionale composta da Antonio Ragosta (chitarra), Tommy Ruggero (percussioni), Emanuele Brignola (basso) e Inoussa Dembele (djembe). L’ingresso è gratuito.

• DOMENICA 20 LUGLIO: Un’orchestra per Pino Daniele Alle ore 21:30, il festival si concluderà con una serata speciale e commovente, un omaggio al gigante della musica italiana, Pino Daniele. Questo progetto, nato dieci anni fa proprio a Campodipietra, nel cuore del Molise, celebra un decennio di musica e amicizia. Sul palco del Tratturo dei Re, rivivranno le colonne sonore di un’epoca irripetibile grazie alla presenza dei musicisti che hanno condiviso la musica di Pino: Tony Esposito, Ernesto Vitolo e Gigi De Rienzo. Ospite d’onore sarà l’acclamato attore Enzo Decaro, che con la sua voce e sensibilità renderà la serata ancora più intensa e suggestiva. Ad amplificare la magia, una straordinaria orchestra di venti elementi, diretta per l’occasione dal Maestro Umberto Aucone. Tra le voci protagoniste, spiccheranno Roberta Andreozzi e Arturo Caccavale, affiancati da musicisti d’eccellenza come Alessandro Florio, Maurizio Turriziani, la batterista Elisabetta Saviano e Jonathan Jones dagli Stati Uniti. Gli arrangiamenti, generosamente concessi da Antonello Capuano, impreziosiranno lo spettacolo con una profondità musicale rara. L’ingresso a questa serata è a pagamento, con un costo di 10€ in prevendita. I biglietti sono disponibili su Ciaotickets o nelle ricevitorie autorizzate.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Dal Forum dell’Appennino severa ammenda al documento Psnai, la ciclovia europea respinge la “condanna” delle aree interne

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:57 pm, 07/14/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
77 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:39 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}