25 marzo 2025, una data da ricordare per chi potrà ancora farlo. Il governo, nel far propria la relazione del CNEL, ente inutile e dannoso, scrive la nuova PSNAI, che nell’indicare lo spopolamento quale irreversibile, convoca i preti per le estreme unzioni e accompagna i borghi lungo il tragitto che dalla Chiesa, porta diritto diritto al cimitero. Una mannaia che la dice lunga su come il governo della politica che conta, reagisce alle difficoltà. Cancella del tutto la perequazione, fonte di democrazia, e dichiara l’estinzione della vera spina dorsale dell’Italia culturale, identitaria, biodiversa, anima di unicità e partecipazione collettiva. I pletoranti dalle sedie dorate si ergono a paladini moderati di una nazione, che oltre la sudditanza verso la ricca e potente colonia americana, mostra debolezze e infinite anime mai del tutto attente alle evoluzioni dei tempi e della politica. Da destra a sinistra, uno sfacelo senza limite che ha impoverito il pensiero culturale e ingigantito la scarsa qualità del dialogo e della stessa politica. La rincorsa alle percentuali di gradimento, la mancanza di strategie dettate da visioni illuminate dall’esempio dei padri della Costituzione, la pochezza della politica fatta da gente baciata dalla fortuna del click pentastellato, del voto bloccato, delle liste gestite da poteri non più occulti, hanno depredato il popolo dall’essere partecipe al cambiamento, alle azioni territoriali, alla difesa di baluardi quali i nostri ottomila borghi sparsi lungo tutta la dorsale appenninica, dalla Liguria alla Sicilia non escludendo Puglia e Sardegna. Una débâcle che modifica sempre più gli assetti economici, identitari, culturali di un’Italia che non può intendersi “metropolitana”.

L’Appennino Bike Tour, la ciclovia più lunga d’Europa, assume a sé l’onere di trovare soluzioni sottoscrivendo un documento di assoluto valore culturale a firma degli oltre trecento comuni coinvolti nel tour. L’idea di un festival con forum che focalizzano la pochezza di chi pensa che piccole navicelle non possano raggiungere isole felici attraversando mari spesso in tempesta non assume a sé la metafora dal sapore della beffa che cancella passati e non consente futuri migliori della morte di concetti nobili, di razionali modi di vita, di concretezze nell’essere orgogliosamente identitari. Apre dibattiti e non cancella speranze di vita felice, quella non caotica e dall’aria respirabile per porre ogni risorsa e ogni speranza in gattabuie piene di rumore, smog, frenetiche condizioni che cancellano la poesia del creato. Vito Teti, altro grande studioso pone rilievo sul passato per poter concretamente pensare a un nuovo rinascimento, Rossano Pazzagli guarda a tutto questo che seppur irricevibile traccia inesorabilmente una linea che non addiziona e condiziona la sottrazione portando gli addendi a cancellare operazioni di salvaguardia. Tutto si crea e tutto si distrugge, è ormai l’unica arma letale che oltre la morte ci porterà alla distruzione eterna. Ci aspetta un mondo piatto, senza visione, senza poesia ma soprattutto senza gli uomini. L’intelligenza artificiale farà il resto e torneremo a sognare la libertà senza poterla afferrare per goder del Paradiso. Appennino Bike Tour si ferma in ogni regione e come sosta molisana si è scelti Sesto Campano con la sua bella Roccapipirozzi per parlare di restanza, amore per la propria identità, di buone pratiche quale l’ospitante struttura delle Sette Querce. Tanti sindaci, da quello di Pesche, Guardiaregia, Pescolanciano, Carovilli, Castel San Vincenzo, Macchia Val Fortore, tante le autorità quali l’assessore regionale Gianluca Cefaratti e il presidente dell’Anci Molise Gianfranco Paolucci, operatori del settore, cicloturisti, Stefano Marinelli della Uil trasporti, per un incontro che lascia sperare e nel mentre arriva la smentita del Ministro Foti. Cancelleremo la data del 25 marzo per ricordare quella dell’11 luglio augurandoci ogni bene? Meglio conservarci gli auguri da qui all’Eternità.

				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 01:46:10 AM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  