Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 01:00:26 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

0
Di MoliseTabloid il 14 Luglio 2025 Amministrativa, Campobasso
img

L’assestamento di bilancio che sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale, mercoledì 16 luglio 2025, rappresenta non solo un passaggio tecnico fondamentale per aggiornare il bilancio comunale alle esigenze emerse durante l’anno, ma anche un esempio virtuoso di buona amministrazione e di confronto politico maturo.
È un bilancio a due facce: da un lato evidenzia le crescenti difficoltà nel reperire risorse per la spesa corrente; dall’altro, grazie a un avanzo disponibile, consente di finanziare interventi straordinari, investimenti, manutenzioni e azioni mirate a migliorare la qualità della vita cittadina.
Un elemento di grande valore è stato il coinvolgimento diretto delle opposizioni nella definizione dell’assestamento. Il confronto con le minoranze, avvenuto in modo costruttivo e responsabile, ha reso il documento più completo e rappresentativo di un interesse condiviso: il benessere della città.
Un ruolo decisivo in questo percorso lo hanno svolto il Consiglio comunale e le Commissioni consiliari, sedi nelle quali si è sviluppato un attento lavoro di programmazione e approfondimento. Nel corso dei mesi, attraverso un dialogo costante tra maggioranza e minoranze, sono stati discussi e perfezionati gli interventi da inserire in bilancio, dando spazio a contributi e osservazioni di tutte le forze politiche. Il risultato è un documento che, pur nel rispetto delle differenti posizioni, ha visto votazioni quasi sempre all’unanimità, a conferma di un metodo di lavoro fondato sulla partecipazione concreta e sulla volontà comune di rispondere ai bisogni reali della città.
L’assestamento riflette scelte strategiche pienamente coerenti con gli obiettivi dell’Amministrazione Forte. Non si tratta solo di un atto tecnico, ma di una fotografia concreta delle priorità ritenute giuste per il presente e per il futuro della città. Un documento che parla con chiarezza non soltanto attraverso i numeri, ma soprattutto mediante le decisioni politiche e amministrative che lo compongono.
«Abbiamo così scelto di intervenire con decisione su più fronti – dichiara l’assessora comunale al Bilancio, Pina Panichella – a partire da quello dei lavori pubblici, dove le risorse sono state orientate verso esigenze che i cittadini avvertono quotidianamente. La manutenzione delle strade comunali, ad esempio, ha visto un significativo rafforzamento dei fondi, così come sono stati programmati lavori per la riqualificazione di spazi pubblici di valore simbolico come la Villa dei Caduti e per il completamento dell’ex Mattatoio, destinato a nuova funzione. Sono stati previsti interventi su edifici scolastici, palestre, strutture sportive e sul canile municipale, a dimostrazione di un’attenzione trasversale e inclusiva. Le scuole, oltre alla manutenzione ordinaria, beneficeranno di un sostegno economico destinato a coprire l’aumento dei costi delle mense, per garantire un servizio essenziale alle famiglie senza intaccarne la qualità».
«Abbiamo voluto, inoltre, dedicare risorse importanti alla rigenerazione del patrimonio immobiliare comunale, con quasi due milioni di euro destinati al miglioramento degli alloggi ERP. La stessa logica – continua Panichella – ha guidato la scelta di puntare sul rilancio del centro storico, non solo attraverso un progetto di riqualificazione urbana, ma anche mediante un contributo diretto alle attività che sceglieranno di insediarsi o riaprire nel cuore della città, favorendone la vitalità economica e sociale.»
Non meno centrale è l’impegno nel settore del sociale, con una previsione di spesa significativa per la riqualificazione di un edificio che sarà trasformato in un centro diurno, a servizio delle fasce più fragili della popolazione. Sul piano ambientale, l’Amministrazione ha programmato un piano triennale per rafforzare la manutenzione del verde urbano e migliorare l’arredo cittadino, investendo anche in azioni concrete per la tutela del territorio. In questa stessa visione si inserisce la mobilità sostenibile: la realizzazione di tre nuove rotatorie nei punti più critici della viabilità urbana e l’installazione di un nuovo sistema di videosorveglianza rappresentano misure puntuali per rendere Campobasso più sicura e vivibile.
Alla cultura è stata riservata la giusta attenzione, con uno stanziamento che permetterà l’organizzazione di eventi nel secondo semestre dell’anno, rafforzando l’offerta culturale cittadina e la sua funzione di coesione. Lo sport, anch’esso rientrante tra le priorità di questo bilancio, vede finanziato l’intervento di adeguamento dei servizi igienici dello stadio Molinari. Sul fronte dei servizi cimiteriali, è stato confermato e pienamente finanziato, con risorse proprie comunali, l’intervento per l’ampliamento e la manutenzione del cimitero cittadino, inizialmente previsto con l’apertura di un mutuo.
«Ogni scelta – conclude l’assessora Panichella – inserita in questa manovra racconta una visione chiara: quella di una città che, pur tra le difficoltà, sceglie di guardare avanti e di investire in ciò che conta, con responsabilità, trasparenza e una profonda attenzione al benessere collettivo».

ELENCO SPECIFICO DEGLI INTERVENTI PREVISTI CON L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO

Lavori pubblici
-Manutenzione strade comunali: 550.000 euro
-Riqualificazione Villa dei Caduti: 15.000 euro
-Completamento ex Mattatoio: 250.000 euro
-Palestra Palavazzeri: 32.000 euro
-Manutenzione scuole I.C. Colozza e I. Petrone: 27.000 e 26.900 euro
-Intervento “Scuole Sicure” – Via Jezza: 969.378,56 euro
-Strada c.da Feudo – manutenzione straordinaria: 80.000 euro
-Stadio Molinari – adeguamento bagni e servizi igienici: 148.000 euro
-Lavori urgenti Canile Santo Stefano: 400.000 euro

Scuola e mense scolastiche
-Aumento costi mense scolastiche: 200.000 euro
– Patrimonio immobiliare e rigenerazione urbana
-Riqualificazione alloggi ERP: 1.792.563,83 euro
-Riqualificazione centro storico: 100.000 euro
-Contributi per riapertura attività nel centro storico: 100.000 euro

Sociale
-Riqualificazione edificio per centro diurno: 850.000 euro

Ambiente e mobilità sostenibile
-Manutenzione del verde pubblico: 125.000 euro nel 2025, 250.000 euro nel biennio 2026–2027
-Arredo urbano e tutela del territorio: 50.000 euro
-Realizzazione di tre rotatorie per la sicurezza stradale: 967.000 euro
-Incrocio via XXIV Maggio – via IV Novembre
-Snodo scuola Colozza – Via S. Antonio dei Lazzari
-Snodo Viale Manzoni – via Scardocchia
-Videosorveglianza e sicurezza urbana: 200.000 euro

Cultura
-Eventi e attività culturali (secondo semestre 2025): 100.000 euro

Sport
-Interventi allo stadio Molinari: 148.000 euro

Cimitero comunale
-Ampliamento e manutenzione: 1.000.000 euro (a totale carico del Comune, senza mutuo)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:00 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
78 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}