Il presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha partecipato questa mattina, lunedì 14 luglio, alla conferenza stampa di presentazione della candidatura di Termoli Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea, svoltasi nella Sala Consiliare del Comune di Termoli. Nell’occasione, il presidente è intervenuto con un contributo dal titolo “Una Regione Capitale”.
“Il Molise – ha dichiarato Roberti – che già lo scorso anno aveva presentato una candidatura nazionale con Agnone Capitale Italiana della Cultura, ci riprova oggi con Termoli e Casacalenda, puntando sull’Arte Contemporanea. L’obiettivo è far conoscere all’esterno le nostre opere, di grande valore storico e artistico. Il lavoro sinergico sarà fondamentale per centrare questo traguardo”.
“Abbiamo un patrimonio di arte contemporanea ancora poco conosciuto – ha proseguito il governatore – ma che, se messo a sistema e inserito in un circuito nazionale, potrà finalmente ricevere la giusta valorizzazione. La sfida vincente sarà la capacità dell’intera regione di collaborare, promuovendo e valorizzando tutte le risorse artistiche del Molise”.
Infine, Roberti ha evidenziato l’impegno della Regione anche sul piano delle risorse: “Con la programmazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione – ha aggiunto – stiamo investendo oltre dieci milioni di euro nel triennio per far conoscere i nostri tesori. In questo percorso, stiamo lavorando in stretta sinergia con il consigliere regionale Fabio Cofelice, che si sta distinguendo, insieme a tutta la struttura, per l’impegno nel settore culturale”.
lunedì 3 Novembre 2025 - 03:18:44 AM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”



