Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 17 Luglio 2025 - 07:29:54 PM
News
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
  • Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Scuola, in Molise 133 nuove immissioni in ruolo. Cgil: “Troppi precari sul sostegno. Sbagliato concorso Pnrr 3”

Scuola, in Molise 133 nuove immissioni in ruolo. Cgil: “Troppi precari sul sostegno. Sbagliato concorso Pnrr 3”

0
Di MoliseTabloid il 17 Luglio 2025 Attualità, Sindacale
img

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto ministeriale 137 dell’11 luglio 2025, che contiene il contingente delle immissioni in ruolo 2025/2026 del personale docente della scuola statale.
A fronte di 52.885 cattedre vacanti, le assunzioni autorizzate sono pari a 48.504 posti.
Lo scarto tra posti vacanti e assunzioni è di 4.381 posti, che andranno al concorso PNRR 3 il cui bando è previsto per il prossimo autunno.
Per il Molise, a fronte di un contingente di 141 posti, si effettueranno 133 nuove assunzioni di docenti a tempo indeterminato (94 per la provincia di Campobasso e 39 per quella di Isernia), che verranno effettuate con una procedura completamente informatizzata che è partita da oggi, previa pubblicazione degli avvisi sui siti dell’Ufficio Scolastico Regionale e degli Ambiti Territoriali Provinciali.
La ripartizione, effettuata dall’USR Molise tenendo presente le disponibilità dei posti e la consistenza di Graduatorie ad esaurimento e concorsi, prevede un numero maggiore di immissioni in ruolo per la scuola secondaria di secondo grado (58 nomine a tempo indeterminato, di cui 4 sul sostegno). Seguono la primaria (31 nomine, di cui 9 sul sostegno e 2 sull’educazione motoria), poi la secondaria di I grado (27 nomine, di cui 5 sul sostegno) e infine la scuola dell’infanzia (17 nomine, di cui 1 sul sostegno). Di seguito una nostra elaborazione riassuntiva delle nomine:

“Ancora una volta, però”, commenta Pino La Fratta della Flc Cgil, “le assunzioni previste non basteranno per dare risposta alle esigenze di stabilità e organico delle scuole molisane, in particolare sul sostegno: nello scorso anno scolastico i docenti precari nelle scuole molisane sono stati 900 circa, di cui oltre la metà sul sostegno, in virtù dell’ormai atavico problema della mancata stabilizzazione dell’organico di fatto. Ricordiamo che in Molise nell’a.s. 2024/25 sui 1.466 posti di sostegno attivati oltre 650 erano in deroga, e per il prossimo anno la situazione si ripeterà. Per garantire la continuità agli alunni, non servono soluzioni estemporanee e potenzialmente lesive (come la conferma dei docenti precari su richiesta della famiglia), ma occorrerebbe stabilizzare gli organici.
Oltre il danno, per i precari della scuola che hanno svolto gli ultimi concorsi si rischia inoltre la beffa: non condividiamo la scelta di procedere con il concorso PNRR 3, in presenza di decine di migliaia di idonei dei concorsi precedenti ancora da assumere.
Come FLC CGIL, riteniamo necessaria la rettifica del contingente autorizzato per le immissioni in ruolo 2025/2026, includendo tutti i posti vacanti e disponibili.
Urge infine rivedere i sistemi di reclutamento dei docenti, ad oggi farraginosi con la sovrapposizione di diverse procedure concorsuali da gestire in tempi eccessivamente stretti. Occorre dare risposte agli idonei dei concorsi, portando veramente ad esaurimento le graduatorie, e programmare un piano di lungo respiro per sradicare il lavoro precario nelle scuole.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni

16 Luglio 2025

Ultimi articoli

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025

Miglioramento condizione persone con disabilità, ok a Bruxelles. Patriciello: “Enorme passo in avanti”

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:29 pm, 07/17/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
72 %
1011 mb
2 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 90%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}