Il Comune di Isernia è tra i vincitori del bando nazionale “Sport e Periferie 2025”, promosso dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ottenendo un finanziamento di 1,5 milioni di euro per il progetto di riqualificazione della palestra dell’edificio scolastico dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII a San Lazzaro.
“È un risultato importante, che premia il lavoro portato avanti con convinzione dall’Amministrazione comunale per migliorare la qualità ed incrementare la disponibilità delle strutture sportive cittadine, con una particolare attenzione ai quartieri periferici e alle fasce più fragili della popolazione”, commenta Gemma Laurelli, assessore allo Sport del Comune di Isernia.
“L’intervento, che ha un valore complessivo di 1,8 milioni di euro ( di cui 300 mila euro di compartecipazione comunale), prevede la riqualificazione della struttura, l’adeguamento sismico ed energetico della palestra, nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche. Il progetto prevede, inoltre, la rifunzionalizzazione degli spazi accessori presenti e la realizzazione di ulteriori spazi dedicati a servizi, quali bagni e spogliatoi.
Il progetto ha un valore non solo sportivo, ma sociale e culturale. L’impianto sarà aperto anche al di fuori dell’orario scolastico e ospiterà discipline agonistiche e paralimpiche, come parabadminton, tennistavolo, bocce paralimpiche e scherma, grazie alla collaborazione con le associazioni sportive che operano sul territorio. Inoltre, sarà uno spazio di sport e benessere per bambini, anziani e persone con disabilità.
Si tratta di un ulteriore importante segnale nella promozione di politiche di aggregazione che vedono lo sport come un diritto di tutti, accessibile, sicuro ed inclusivo.”
mercoledì 3 Settembre 2025 - 11:11:24 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025