Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 3 Settembre 2025 - 07:35:03 AM
News
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
  • Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
  • Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
  • Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
  • A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Inaugurato percorso culturale a Santo Stefano, stele commemorativa e nuova fontana. FOTO

Inaugurato percorso culturale a Santo Stefano, stele commemorativa e nuova fontana. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 19 Luglio 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Venerdì pomeriggio, alla presenza della sindaca Marialuisa Forte, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Percorso Culturale nella frazione di Santo Stefano, promosso dall’APS Tratturando e finanziato dalla precedente amministrazione comunale grazie ai fondi del Bilancio Partecipativo.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare il patrimonio storico, culturale e ambientale di una delle frazioni più suggestive del territorio comunale, situata lungo l’antico tratturo Lucera–Castel di Sangro. Questo storico percorso pastorale è legato alla millenaria pratica della Transumanza, riconosciuta nel 2019 dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Il nuovo itinerario culturale si sviluppa attraverso sette bacheche informative dislocate nei punti strategici del borgo, ciascuna corredata da un QR Code che consente ai visitatori di approfondire digitalmente i contenuti. Le bacheche raccontano la storia locale, la geografia, le tradizioni popolari, la gastronomia tipica e la flora autoctona, offrendo una narrazione ricca e accessibile a residenti e turisti.

A completare il progetto, sono stati realizzati due significativi interventi: la stele commemorativa presso Colle San Pietro, dedicata alla morte di Amedeo VI di Savoia, il Conte Verde, deceduto il 1° marzo 1383, figura storica di rilievo nella tradizione europea medievale;
la nuova Fontana degli Armenti in piazza Santa Maria di Loreto, che ha sostituito il vecchio fontanile come simbolo di rinascita del borgo. La fontana è stata benedetta da don Moreno Ientilucci e ha fatto da scenografia alla cerimonia inaugurale, che ha registrato un’ampia partecipazione della comunità locale.
La giornata ha visto anche la presenza di esponenti dell’amministrazione comunale: gli assessori Giose Trivisonno, Pina Panichella e Simone Cretella, oltre ai consiglieri Annamaria Trivisonno, Antonella Trivisonno e Liberio Lopriore. Il progetto è stato illustrato lungo il percorso da Maurizio Di Cristofaro, ingegnere e principale promotore dell’iniziativa, che ha guidato i presenti tra i contenuti culturali, storici e ambientali pensati per valorizzare ogni angolo del paese.
L’amministrazione ha espresso vivo apprezzamento per un progetto che rappresenta un esempio virtuoso di cittadinanza attiva, capace di rafforzare il senso di appartenenza comunitaria e offrire un’esperienza autentica e immersiva nel cuore della tradizione molisana.
Con il Percorso Culturale di Santo Stefano, il Comune di Campobasso aggiunge un importante tassello all’offerta turistico-culturale del territorio, promuovendo la riscoperta delle radici locali e valorizzando uno spazio carico di memoria e bellezza.



img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025

Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise

2 Settembre 2025

Ultimi articoli

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025

Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise

2 Settembre 2025

A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli

2 Settembre 2025

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:35 am, 09/03/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
85 %
1016 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 69%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:29 am
Tramonto: 7:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}