Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 21 Luglio 2025 - 11:32:28 PM
News
  • Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza
  • Estate, partita la campagna antincendio boschivo
  • Rilancio aree interne, Salvatore sostiene proposta di legge nazionale
  • Si “stanca” dei domiciliari e viene pizzicato dai Carabinieri a camminare in centro, arrestato e… riportato a casa
  • Progetto Edo entra nel vivo: al via in Molise la formazione per chi è in cerca di lavoro
  • Gesto estremo giovane carabiniere, Di Giacomo: “In 5 anni 275 suicidi tra le forze dell’ordine”
  • All’isola ecologica di Santa Maria de Foras un parco giochi con materiale riciclato. FOTO
  • Strage di Via D’Amelio, minuto di raccoglimento presso la Scuola di Polizia “Giulio Rivera”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Tutela della salute mentale, a Palazzo San Giorgio si è insediata la Consulta comunale

Tutela della salute mentale, a Palazzo San Giorgio si è insediata la Consulta comunale

0
Di MoliseTabloid il 21 Luglio 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Si è ufficialmente insediata la Consulta comunale per la tutela della salute mentale. L’incontro si è tenuto nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio. A dare il benvenuto alle associazioni è stata la sindaca Marialuisa Forte, che ha sottolineato come l’iniziativa rientri nel programma dell’Amministrazione, da sempre attenta alle problematiche delle persone più fragili.
Ha preso parte alla riunione anche la consigliera Maria Concetta Fimiani, Presidente dell’XI Commissione consiliare “Politiche sanitarie”, che ha confermato l’impegno dell’intera commissione nel sostenere l’operato della nuova Consulta.
L’assessore alle Politiche sanitarie e della diversabilità, Angelo Marcheggiani, ha ringraziato le numerose associazioni che hanno risposto all’Avviso Pubblico di ammissione alla Consulta, evidenziando inoltre il prezioso lavoro svolto dal Servizio Politiche Socio-assistenziali e per la salute del Comune di Campobasso, nelle persone delle dottoresse Raffaela Rosa e Gianna Spirito.
All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di: Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Campobasso; Associazione Italiana per la Diffusione degli Interventi Psicoeducativi in Salute Mentale – A.P.S.; Associazione Liberamente insieme – ODV; Associazione Italiana Persone Down – ETS; Centro Italiano Femminile; Cittadinanzattiva Molise; Genitori Autismo Molise – A.P.S.; Le ali autismo Molise; Società Cooperativa Sirio; Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica di Campobasso-Isernia; il dottor Franco Addona, direttore del Centro di Salute Mentale Asrem; la dottoressa Tiziana Addona, responsabile U.O.S.V.D. Neuropsichiatria infantile Asrem.
Durante il suo intervento introduttivo, l’assessore Marcheggiani ha illustrato le finalità della Consulta alla luce del recente rapporto del Ministero della Salute, che registra un aumento significativo della richiesta di accesso ai servizi di salute mentale, soprattutto tra i giovani, colpiti da disturbi d’ansia e depressione tali da compromettere le normali attività quotidiane.
“Tale condizione di disagio – ha spiegato l’assessore Marcheggiani – può evolvere in disturbi più gravi come dipendenze da sostanze, alcol, disturbi alimentari e comportamenti autolesivi, compresi quelli suicidari, in preoccupante crescita fra gli adolescenti. A questa situazione si aggiunge la crescente incidenza delle forme dello spettro autistico in età sempre più precoce, aggravata dalla carenza di risorse umane ed economiche, strutture e servizi scarsamente integrati tra loro. In questo scenario, la Consulta assume un ruolo centrale nel rappresentare le esigenze e i diritti delle persone con disturbi psichici, favorendo la loro piena inclusione sociale”.
La Consulta dovrà vigilare sull’integrazione dei servizi sanitari, sociali, educativi e assistenziali, avviare campagne di sensibilizzazione e prevenzione, ridurre lo stigma, e coinvolgere attivamente i cittadini nella valutazione della qualità dei servizi offerti. L’obiettivo principale sarà il reinserimento lavorativo, sociale e familiare delle persone con disturbo mentale, promuovendo la loro autonomia e partecipazione alla vita quotidiana.
Al termine del dibattito, l’Assemblea ha eletto all’unanimità il direttivo:
Antonella Albanese (presidente), vicepresidente la dottoressa Mariangela Corbo, Vincenzo Di Nuzzo segretario.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza

21 Luglio 2025

Estate, partita la campagna antincendio boschivo

21 Luglio 2025

Progetto Edo entra nel vivo: al via in Molise la formazione per chi è in cerca di lavoro

21 Luglio 2025

Ultimi articoli

Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza

21 Luglio 2025

Estate, partita la campagna antincendio boschivo

21 Luglio 2025

Rilancio aree interne, Salvatore sostiene proposta di legge nazionale

21 Luglio 2025

Si “stanca” dei domiciliari e viene pizzicato dai Carabinieri a camminare in centro, arrestato e… riportato a casa

21 Luglio 2025

Progetto Edo entra nel vivo: al via in Molise la formazione per chi è in cerca di lavoro

21 Luglio 2025

Gesto estremo giovane carabiniere, Di Giacomo: “In 5 anni 275 suicidi tra le forze dell’ordine”

21 Luglio 2025

All’isola ecologica di Santa Maria de Foras un parco giochi con materiale riciclato. FOTO

21 Luglio 2025

Strage di Via D’Amelio, minuto di raccoglimento presso la Scuola di Polizia “Giulio Rivera”

21 Luglio 2025

Tutela della salute mentale, a Palazzo San Giorgio si è insediata la Consulta comunale

21 Luglio 2025

Prevenzione malattie infettive, l’importanza della vaccinazione per il viaggiatore

21 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:32 pm, 07/21/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
77 %
1012 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 14%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:45 am
Tramonto: 8:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}