Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:44:34 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Tutela della salute mentale, a Palazzo San Giorgio si è insediata la Consulta comunale

Tutela della salute mentale, a Palazzo San Giorgio si è insediata la Consulta comunale

0
Di MoliseTabloid il 21 Luglio 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Si è ufficialmente insediata la Consulta comunale per la tutela della salute mentale. L’incontro si è tenuto nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio. A dare il benvenuto alle associazioni è stata la sindaca Marialuisa Forte, che ha sottolineato come l’iniziativa rientri nel programma dell’Amministrazione, da sempre attenta alle problematiche delle persone più fragili.
Ha preso parte alla riunione anche la consigliera Maria Concetta Fimiani, Presidente dell’XI Commissione consiliare “Politiche sanitarie”, che ha confermato l’impegno dell’intera commissione nel sostenere l’operato della nuova Consulta.
L’assessore alle Politiche sanitarie e della diversabilità, Angelo Marcheggiani, ha ringraziato le numerose associazioni che hanno risposto all’Avviso Pubblico di ammissione alla Consulta, evidenziando inoltre il prezioso lavoro svolto dal Servizio Politiche Socio-assistenziali e per la salute del Comune di Campobasso, nelle persone delle dottoresse Raffaela Rosa e Gianna Spirito.
All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di: Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Campobasso; Associazione Italiana per la Diffusione degli Interventi Psicoeducativi in Salute Mentale – A.P.S.; Associazione Liberamente insieme – ODV; Associazione Italiana Persone Down – ETS; Centro Italiano Femminile; Cittadinanzattiva Molise; Genitori Autismo Molise – A.P.S.; Le ali autismo Molise; Società Cooperativa Sirio; Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica di Campobasso-Isernia; il dottor Franco Addona, direttore del Centro di Salute Mentale Asrem; la dottoressa Tiziana Addona, responsabile U.O.S.V.D. Neuropsichiatria infantile Asrem.
Durante il suo intervento introduttivo, l’assessore Marcheggiani ha illustrato le finalità della Consulta alla luce del recente rapporto del Ministero della Salute, che registra un aumento significativo della richiesta di accesso ai servizi di salute mentale, soprattutto tra i giovani, colpiti da disturbi d’ansia e depressione tali da compromettere le normali attività quotidiane.
“Tale condizione di disagio – ha spiegato l’assessore Marcheggiani – può evolvere in disturbi più gravi come dipendenze da sostanze, alcol, disturbi alimentari e comportamenti autolesivi, compresi quelli suicidari, in preoccupante crescita fra gli adolescenti. A questa situazione si aggiunge la crescente incidenza delle forme dello spettro autistico in età sempre più precoce, aggravata dalla carenza di risorse umane ed economiche, strutture e servizi scarsamente integrati tra loro. In questo scenario, la Consulta assume un ruolo centrale nel rappresentare le esigenze e i diritti delle persone con disturbi psichici, favorendo la loro piena inclusione sociale”.
La Consulta dovrà vigilare sull’integrazione dei servizi sanitari, sociali, educativi e assistenziali, avviare campagne di sensibilizzazione e prevenzione, ridurre lo stigma, e coinvolgere attivamente i cittadini nella valutazione della qualità dei servizi offerti. L’obiettivo principale sarà il reinserimento lavorativo, sociale e familiare delle persone con disturbo mentale, promuovendo la loro autonomia e partecipazione alla vita quotidiana.
Al termine del dibattito, l’Assemblea ha eletto all’unanimità il direttivo:
Antonella Albanese (presidente), vicepresidente la dottoressa Mariangela Corbo, Vincenzo Di Nuzzo segretario.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:44 pm, 09/18/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
41 %
1025 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}