È stato dichiarato ufficialmente chiuso l’incendio che ha colpito le campagne di Agnone tra il 22 e il 23 luglio. Il bilancio, purtroppo, è pesante: oltre 85 ettari di macchia mediterranea e bosco sono andati distrutti, in quello che si configura come uno degli eventi più gravi registrati nella zona negli ultimi anni.
Le fiamme, che hanno interessato in particolare le località di Macchie e Sant’Onofrio, al confine con Capracotta, hanno richiesto un massiccio intervento di uomini e mezzi. Sul posto hanno operato numerose squadre dei Vigili del Fuoco, unità antincendio boschivo regionali, e volontari della Protezione Civile, supportati anche da mezzi aerei che hanno effettuato diversi lanci d’acqua fino al sopraggiungere del buio.
Ora si apre la fase della bonifica e del monitoraggio, per prevenire eventuali riprese, nonché quella della ricostruzione e tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico gravemente danneggiato.
Il lavoro coordinato delle forze in campo è stato fondamentale per evitare conseguenze ancora più drammatiche.
venerdì 25 Luglio 2025 - 04:59:03 AM
News
- Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
- La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
- Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
- Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
- Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
- Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso
- Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve
- “Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO