Nel primo pomeriggio di martedì 22 luglio, vasti incendi hanno interessato le campagne di Agnone, sviluppandosi su due principali fronti: in località Macchie e nell’area di Sant’Onofrio, al confine con il comune di Capracotta.
Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno devastato decine di ettari di terreno. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco è stato fondamentale per cercare di contenere l’avanzata dei roghi. Sul posto sono state inviate numerose squadre da terra, coordinate dal Comando provinciale di Isernia, con il supporto aereo, durante le ore diurne, di più lanci effettuati da Canadair.
Nonostante gli sforzi messi in campo, i fronti di fuoco, nella notte, non erano ancora stati completamente domati e continuano ad avanzare. Le operazioni sono riprese con forza alle prime luci dell’alba, con l’auspicio che le condizioni meteo restino favorevoli per un contenimento definitivo.
Il lavoro delle squadre dei Vigili del Fuoco, instancabili nelle operazioni di spegnimento, monitoraggio e messa in sicurezza dell’area, proseguirà anche nelle prossime ore per salvaguardare persone, abitazioni e patrimonio naturale.
domenica 9 Novembre 2025 - 01:24:20 PM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



