Termoli si fa portavoce di un messaggio forte e chiaro: l’arte contemporanea è parte integrante della sua identità e visione futura. Con l’obiettivo di sostenere la propria candidatura a Capitale italiana dell’Arte Contemporanea, la città ha lanciato una campagna visiva che abbraccia il suo tessuto urbano: striscioni, stendardi e installazioni grafiche colorano Corso Nazionale e Piazza Vittorio Veneto, luoghi simbolo della comunità.
Termoli racconta la vocazione artistica di una città che da decenni investe nella creatività, nella sperimentazione e nella valorizzazione dei linguaggi contemporanei.
“Con questa iniziativa vogliamo rendere visibile l’entusiasmo che Termoli esprime nel candidarsi a Capitale dell’Arte Contemporanea. È un progetto che coinvolge l’intera cittadinanza, le istituzioni culturali, gli artisti e il mondo dell’educazione, con l’ambizione di proiettare Termoli in una dimensione nazionale e internazionale”, ha dichiarato il vice sindaco e assessore alla Cultura Michele Barile.
La campagna visiva rappresenta solo una delle azioni previste per celebrare il titolo di Città candidata a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea. A breve verrà comunicato luogo e data di un incontro pubblico dove si condividerà con la cittadinanza questa esperienza intrapresa dall’Amministrazione Comunale.
Termoli chiama a raccolta il mondo dell’arte e della cultura per scrivere insieme una nuova pagina del suo futuro.
sabato 26 Luglio 2025 - 09:44:05 AM
News
- Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
- Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
- Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
- Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile
- Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello
- Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche
- “Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione
- Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale