E’ una tradizione che si ripete ma lo spettacolo riesce sempre a stupire e generare nuove emozioni. E questo grazie all’abilità e alla fantasia di chi lavora dietro i carri di grano che ogni anno, il 26 luglio, sfilano per le strade di Jelsi in omaggio alla patrona Sant’Anna. Da anni, ormai, non sono sole le icone cristiane – che comunque non mancano mai – a caratterizzare i carri in gara, ma anche temi di attualità o con riferimenti a personaggi, eventi, situazioni a noi contemporanei o del passato. Ancora una volta il risultato è stato eccezionale e gli allestitori si sono superati. Tra le opere di grano spicca un imponente cavallo di Troia, in riferimento alla macchina da guerra che, secondo la leggenda, fu usata dai greci per espugnare l’antica città di Ilio. Rimanendo al passato, spazio all’arte con alcuni dei più famosi dipinti – sempre riprodotti in grano – di Caravaggio, come la Deposizione e Bacco. Dal passato al.. futuro: omaggio al cinema, e in particolare ai 40 anni dall’uscita del film “Ritorno al Futuro” di Robert Zemeckis, con Michael J. Fox e Christopher Lloyd. Gli amanti delle corse non si sono fatti scappare la dedica alla Ferrari, con la riproduzione del noto marchio raffigurante il cavallino rampante, di una pista di Formula 1, di un casco al centro e di un podio sulla sfondo. Una bellissima mongolfiera domina il carro “Fly Over Limits”, mentre il gioco rappresentato da carte, dadi, roulette sul carro “Figli delle stelle” è in qualche modo connesso al caso e all’universo. Per i più piccoli ma anche per i nostalgici adulti della generazione Y non ha potuto non incuriosire una simpatica riproduzione di Super Mario Bros, la cui fortunata serie di videogame ha avuto inizio dalla metà degli anni ’80. L’elenco prosegue, da una particolare ruota panoramica all’omaggio a chi non c’e più, passando per le raffigurazioni religiose, caratterizzate in alcuni casi da descrizioni dialettali.
lunedì 3 Novembre 2025 - 02:26:51 PM
News
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta












