È durato quasi 24 ore l’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Isernia per fronteggiare un violento incendio divampato nella giornata di giovedì 24 luglio in località Pescorvaro, nel territorio comunale di Carovilli.
L’incendio, originatosi da un focolaio di sterpaglie, ha rapidamente interessato un tratto montano della zona, propagandosi fino a raggiungere un casolare adibito a rimessa agricola con annesso fienile. Quest’ultimo è stato completamente avvolto dalle fiamme.
Le squadre intervenute hanno avviato tempestivamente le operazioni di spegnimento, prima dall’esterno della struttura e successivamente con interventi di smassamento all’interno del fienile, indispensabili per rimuovere il materiale combusto ed eliminare ogni possibile focolaio residuo.
Grazie alla tempestività e all’efficacia dell’intervento, è stato possibile mettere in sicurezza il casolare adiacente, evitando ulteriori danni. Le operazioni si sono protratte ininterrottamente fino al completo spegnimento dell’incendio, concludendosi dopo oltre 24 ore di lavoro.
L’episodio conferma l’importanza delle attività di prevenzione e l’efficienza operativa del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, costantemente impegnato nella tutela del territorio e della sicurezza dei cittadini.
domenica 14 Settembre 2025 - 09:43:00 AM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise