Dal 15 giugno al 25 luglio sono stati 32.869 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi boschivi e di vegetazione in genere: 8.671 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nell’ultima settimana invece sono stati svolti 6.910 dalle squadre del Corpo nazionale. Il maggior numero di incendi si registra in Sicilia, dove i vigili del fuoco hanno effettuato 1.567 interventi. Le altre regioni maggiormente colpite dagli incendi sono state la Puglia (1.459), la Calabria (1.007) e la Campania (662).
Sempre nell’ultima settimana sono stati 153 gli interventi effettuati dalla flotta aerea del Corpo nazionale per il contrasto agli incendi boschivi, mentre a terra le squadre hanno operato per un totale di 11.402 ore di lavoro.
Nel Molise dal 15 giugno ad oggi sono 272 gli interventi riguardanti incendi di vegetazione e boschi, in aumento rispetto allo scorso anno.
Inoltre dal 10 luglio 9 Vigili del Fuoco dei Comandi di Campobasso e Isernia stanno supportando il Comando di Lecce nell’attività di antincendio boschivo nel territorio provinciale.
martedì 29 Luglio 2025 - 01:11:35 AM
News
- Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?
- L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili
- Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina
- L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto
- Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise
- Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”
- Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival
- Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”