Rinnovato ufficialmente il Direttivo dell’Associazione CARD Molise, organismo di supporto e coordinamento nell’ambito dei Distretti Sanitari regionali nato con l’obiettivo di promuovere iniziative di formazione. Ne faranno parte:
– Dott.ssa Tiziana Scellini – Presidente
– Dott. Lucio De Bernardo – Vicepresidente
– Dott.ssa Michela Di Capua – Segretario
– Dott.ssa giulia Di Silvestro – Tesoriere
– Dott.ssa Michela Anna Di Palma – Membro del Consiglio (Distretto di Campobasso)
– Dott.ssa Paola Arcaro – Membro del Consiglio (Distretto di Isernia)
– Dott. Luigi Di Bartolomeo – Membro del Consiglio (Distretto di Termoli)
L’associazione, senza scopo di lucro, che opera a livello nazionale e regionale, mira a favorire la crescita professionale e culturale dei responsabili di distretto, promuovendo lo scambio di esperienze, oltre che la formazione, e l’elaborazione di proposte operative in ambito sanitario territoriale.
“Il Coordinamento Associazioni di Responsabili Distrettuali è fondamentale all’interno di una Azienda Sanitaria, così nella nostra – ha rimarcato il direttore generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo. – Erano anni che il CARD era inattivo, il suo ultimo aggiornamento, infatti, risaliva al 2017. Andava, quindi, rivitalizzato. Lo scorso 25 luglio è stato approvato lo Statuto e contestualmente è stato nominato il nuovo Direttivo. Sono certo che i professionisti che lo compongono offriranno un importante contributo all’intero sistema, mettendo a disposizione dello stesso esperienza e competenza”
“Sono felice di rappresentare insieme agli altri componenti del Distretto la Card Molise che deve essere, oltre ad una vera e propria proposta culturale, l’inizio di una sanità moderna, innovativa, comunitaria, centrata sul cittadino e sui suoi bisogni assistenziali”, ha aggiunto il neo presidente, Tiziana Scellini.
Nessun componente del Direttivo percepisce compensi o rimborsi per l’attività svolta, l’organismo è, infatti, una realtà a carattere volontario. La partecipazione all’associazione prevede il versamento di una quota associativa annuale, utilizzata esclusivamente per sostenere le attività istituzionali, quali la promozione di eventi formativi, la produzione di documentazione tecnico-scientifica e la gestione operativa della stessa CARD.
giovedì 31 Luglio 2025 - 05:30:52 PM
News
- Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani
- La sicurezza nei pagamenti online: come proteggere le tue transazioni nei casinò
- Il calcio Argentino sta vivendo una sanguinosa rivoluzione interna
- Sisma 2018, nuove risorse per la ricostruzione: martedì ministro Musumeci in Molise per firma protocollo
- Tursimo, +12% di presenze a Termoli nei primi sei mesi dell’anno
- Riunione della Cabina di coordinamento PNRR, fari sulle criticità per accelerare i tempi
- Campobasso: frontale in galleria, chiuso un tratto della Statale 87
- Aggressione in un lido, addetto alla sicurezza 39enne accoltellato dal “branco”