“È bello essere qui con voi, e calpestare la stessa pietra” dice Chiara Civello, visibilmente emozionata, nel salutare il pubblico accorso ad Altilia per assistere alla sua performance, incantata dalla bellezza degli scavi e dell’anfiteatro che funge da palcoscenico naturale per la sua esibizione.
La tappa molisana del suo tour “Acustica 2025” l’ha vista infatti esibirsi ieri sera presso le rovine di Altilia nel Parco Archeologico di Sepino. Una voce cristallina, svezzata a suon di jazz e soul, venuta alla luce nel panorama musicale italiano attraverso innanzitutto la rivisitazione di classici della canzone d’autore italiana, da Pino Daniele a Paolo Conte, da Mina a Vinicio Capossela; oggi Chiara Civello porta in scena invece un nuovo repertorio, contaminato dall’interesse nato per nuove sonorità e per una strumentazione che le consente di flirtare con la tecnologia facendone un utilizzo minimale, che arricchisce senza stravolgere il suo percorso artistico.
Un progetto intimo e intenso, in trio con Marco Acquarelli alla chitarra e Livia de Romanis al violoncello che vive anche di momenti di poesia, tra citazioni di Emily Dickinson e Patrizia Cavalli, dove la parola scritta fondendosi con quella cantata consente a Chiara Civello di farsi portatrice sana di emozioni, riflessioni, in un’atmosfera sospesa e sognante, dipingendo paesaggi sonori che nascono e si dissolvono, seguendo un ritmo che sfida la linearità, come frammenti di pensieri incompiuti.
Da brividi la chiusura affidata ad un medley acustico, dove accompagnata solo dalla sua chitarra Chiara Civello ha reso omaggio a Jimmy Fontana con “Il mondo” e Sergio Endrigo con “Io che amo solo te”.
Francesco de Lisio
martedì 16 Settembre 2025 - 03:19:20 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi