Procedure interventistiche di rilievo anche al P.O. San Timoteo di Termoli dove, in questi giorni, sono state effettuate due chiusure per via percutanea di Forami Ovali Pervi (PFO) in due giovani pazienti con precedenti episodi di ischemia cerebrale. Si tratta di interventi mini-invasivi che mirano a chiudere una comunicazione anomala tra i due atri del cuore, spesso identificata come un’apertura residua del forame ovale presente nel periodo fetale. Si eseguono mediante l’introduzione di un dispositivo, simile a un ombrellino, attraverso un catetere, generalmente introdotto attraverso la vena femorale.
“Le procedure – ha commentato il dott. Gianludovico Magri, Direttore della SC di Cardiologia del San Timoteo -si sono concluse con successo e senza complicanze. Stiamo rispondendo alle esigenze di certezza e sicurezza delle cure dei pazienti con meticolosa attenzione, garantendo al territorio le stesse opportunità di altre realtà. Tutto questo è possibile grazie all’instancabile équipe di Emodinamica, a tutti i medici, gli infermieri gli OSS dell’ospedale di Termoli, ai quali sto chiedendo tanti sacrifici, e alla macchina organizzativa dell’ASReM, che si è attivata a monte per poter raggiungere questo risultato!”
“Il dott. Magri – ha aggiunto il Direttore Generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo – sta valorizzando e rendendo la Cardiologia, e dunque l’Emodinamica, del P.O. di Termoli una eccellenza. Al suo fianco tanti altri professionisti che, ogni giorno, sono al servizio dei pazienti dell’area bassomolisana e non solo. Infatti, la Struttura Complessa del San Timoteo, prima a Valenza Dipartimentale, trasformatasi anche grazie all’unità di intenti con Direzione Generale Salute della Regione Molise e Struttura Commissariale, sta diventando sempre più un riferimento per le regioni confinanti e proprio per questo resta la volontà di potenziarla nel segno della buona ed efficiente offerta sanitaria”.
giovedì 14 Agosto 2025 - 06:18:17 AM
News
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
- Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
- West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
- All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
- Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
- Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
- Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati