Emozioni per certi versi usuali – nel lunedì che aprirà la penultima settimana di agosto ci sarà l’apertura della nona stagione nella storia rossoblù – ma al tempo stesso nuove ed intense. Domani (18 agosto) La Molisana Magnolia Campobasso ritorna all’opera facendo nuovamente rivivere emozioni da massima serie all’interno dell’Arena che mancavano da quasi quattro mesi (era il 25 aprile la data di gara quattro della serie di semifinale contro la Reyer Venezia).
PROGRAMMA SETTIMANALE
Per le rossoblù il lunedì sarà all’insegna dell’ambientamento con un meeting pomeridiano all’Arena tra le 18 e le 19. Poi, dal martedì, via alla preparazione con una sola seduta pomeridiana (tra le 18 e le 20) in una giornata dedicata alle visite mediche, mercoledì e giovedì doppia sessione all’Arena (tra le 9 e le 10.30 e tra le 17 e le 19), venerdì appuntamento solo nel pomeriggio, sabato un’ulteriore doppia presenza in contrada Selvapiana e domenica, al mattino, l’ultimo training settimanale tra le 9 e le 10.30 con tanto lavoro di atletica e di forza, nonché i primi dettami tecnici e qualche piccola nozione tattica.
SENSAZIONI DAL DIDENTRO
Nel gruppo dei #fioridacciaio, sin dalle ore dell’immediata vigilia, il coach Mimmo Sabatelli è già pienamente nel mood della nuova stagione.
«Dentro di noi c’è tanta voglia di ricominciare e l’entusiasmo è davvero rilevante. Si vivono sensazioni molto positive – argomenta – anche se dentro è forte la consapevolezza che ci attende un percorso lungo e complesso».
Come da tradizione, la prima settimana sarà incentrata, principalmente, sul lavoro di carattere atletico e fisico con il lavoro portato avanti dal preparatore Walter Brandoni.
«Avremo occasione per iniziare a fissare qualche dettaglio su quelle che saranno le nostre regole sia a livello difensivo che offensivo, ma il focus maggiore ci sarà dalla seconda settimana quando sarà momento già di contatti sul parquet».
ORGOGLIO BRONZEO
In particolare, nel roster rossoblù, ci sarà la possibilità di ammirare due elementi – capitan Stefania Trimboli e Sara Madera – reduci dalla medaglia di bronzo con l’Italbasket rosa del coach venafrano Andrea Capobianco negli ultimi Europei conclusisi al Pireo in Grecia.
«È per noi fonte di immenso orgoglio avere nel roster due azzurre capaci di un bronzo agli Europei e questo è un risultato che sa di storia per una società come la nostra. Ne siamo felici e questo ci darà ancora più carica per affrontare al meglio la stagione».
PUBBLICO ACCANTO
Tutti aspetti che, unicamente a quanto fatto nel corso delle precedenti cinque stagioni nella massima serie cestistica in rosa, hanno fatto sì che crescesse sempre più l’entusiasmo nel pubblico campobassano, come testimoniato anche dai numeri dell’attuale campagna abbonamenti.
«Siamo davvero contenti e felici di divertire e far appassionare la gente rossoblù e vogliamo continuare a lavorare sodo per meritare appieno il loro affetto. Cercheremo di dare sempre il massimo per ripagarli di quanto fanno, aspetto che li rende una fanbase in vista in ambito nazionale. Sapere di averli sempre presenti anche in allenamento (tutte le sedute del team in fase di preparazione sono infatti pubbliche, ndr), nonché negli scrimmage precampionato sono un segnale unico e non possiamo che esserne orgogliosi, sentendo in noi l’obbligo di continuare a farli divertire regalando emozioni uniche», chiosa coach Sabatelli.
ARRIVI SCAGLIONATI
Sul fronte degli arrivi in Molise, invece, la stagione 2025/26 in casa campobassana, peraltro, ha avuto un preludio ad ampia matrice triestina.
Se Stefania Trimboli, da giuliana di origine è divenuta campobassana d’adozione e salvo qualche ora di distanza per il Ferragosto, era già ampiamente in città durante tutta la scorsa settimana, sabato pomeriggio ha raggiunto il capoluogo la sua concittadina Maria Miccoli che ha preceduto gli arrivi – durante l’intera giornata odierna – della polacca Anna Makurat e della lussemburghese Ann Simon, nonché della confermata pivot lettone Laura Meldere e dell’ala Silvia Pastrello.
L’altra metà dell’organico è attesa domani con al mattino le presenze in Molise delle confermate Beatrice Cerè, Emma Giacchetti, Francesca Grande e Sara Madera (reduce dal bronzo agli Europei come capitan Trimboli), nel primo pomeriggio quello della statunitense Reshanda Gray e nel tardo pomeriggio quello della confermata connazionale Que Morrison.
PREMIO JONICO
Giovedì sera, poi, la capitana delle magnolie Stefania Trimboli sarà a Taranto per ritirare un riconoscimento speciale tributatole dalla cittadina jonica per la medaglia di bronzo agli Europei femminili con le azzurre. A farle da guida per la città sarà la leader dei fiori d’acciaio nelle stagioni di A2 Roberta Di Gregorio.